Scuola materna Pra Agnoli ufficializzata la chiusura

Val di Zoldo, il parroco don Moreno Baldo: «Stop alla fine dell’anno scolastico» Dietro la decisione il calo delle nascite e la situazione finanziaria della materna

VAL DI ZOLDO. Nulla da fare per la scuola materna, paritaria Pra Agnoli di Pieve di Zoldo.

Il parroco, don Moreno Baldo, ha ufficializzato la decisione di chiudere l’asilo parrocchiale alla fine di questo anno scolastico. Un annuncio dato ora, con mesi di anticipo sulla fine delle lezioni, in modo che venga messa al corrente la popolazione tutta.

«Il calo di numeri di nascite, le prospettive per il prossimo futuro, la situazione finanziaria della scuola Pra Agnoli», dice infatti don Moreno Baldo, «non ci permettono di poter continuare questo prezioso servizio a favore dei bambini e delle famiglie. Tutto questo con grande rammarico, perché una bella esperienza che si conclude impoverisce un po’ tutti».

Dispiacere, quello espresso dal sacerdote per la chiusura decisione di chiudere la scuola parrocchiale, comunque accompagnato da serenità. «Sono rammaricato», dice infatti il sacerdote, «ma anche sereno perché in questi anni, di grandi difficoltà, ora di numeri ora finanziarie, che non mai nascoste, ho sempre cercato di trovare soluzioni, soprattutto attingendo al fondo cassa della parrocchia di San Floriano. Ora con le prospettive future tutto questo non è più sufficiente e quindi si è giunti a tale decisione».

«Naturalmente», continua il sacerdote, «a questa decisione si è arrivati dopo aver consultato quelle istituzioni che hanno competenza in tal senso e anche l’autorità ecclesiastica che ha una parola importante sugli enti ecclesiastici come le scuole cattoliche paritarie. Il comitato di gestione ,in carica, ha dato grande aiuto con prudenza e onestà intellettuale e , non da ultimo, ha studiato e condiviso la scelta attuale. Quindi, per i motivi esposti, le iscrizioni per l’anno 2017/2018 dovranno esser effettuati nella segreteria della scuola statale».

«La parrocchia rimane disponibile», sottolinea il parroco, «qualora l’amministrazione comunale ne vedesse l’opportunità e la possibilità, di concedere, finché ce ne fosse bisogno, i locali della Pra Agnoli al fine di collocare, nel modo migliore i bambini nella sede più appropriata. Il Signore ci conceda di trascorrere questi mesi che ci separano dalla fine dell’anno scolastico in serenità e pace fra noi, avendo come obiettivo il bene dei bambini».

Don Morendo conclude affermando: «Sento il bisogno ,fin d’ora, di pensare a una occasione durante la quale dire calorosamente il nostro grazie a quanti hanno collaborato e cioè a dire comitato di gestione, insegnanti, personale e volontari».

Mario Agostini

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi