Scuola dell’infanzia di Pedavena regalati mille euro per due librerie

la donazione
Hanno staccato un assegno da mille euro per l’acquisto di due librerie che andranno ad arricchire le aule della Scuola dell’infanzia di Pedavena. Il Gruppo Caravaggio, che organizza in collaborazione con la Pro loco di Pedavena la Corsa tra i murales a Travagola ha fatto la sua scelta, ancora una volta rivolgendo il proprio sguardo alle fasce deboli della popolazione. Il ricavato della manifestazione che si era svolta in agosto è andato dunque al Comune di Pedavena che provvederà all’acquisto e alla sistemazione delle nuove librerie nelle due aule della scuola.
Una cerimonia semplice quanto significativa perché dopo essere stati costretti a saltare l’edizione del 2020 a causa della pandemia, il gruppo coordinato da Marco Castellaz è riuscito a rimettere subito in piedi la manifestazione. La collaborazione nata cinque anni fa con la Pro loco, si è rivelata ancora una volta fruttuosa: «Devo dire grazie a tutto il gruppo di volontari», ha detto il coordinatore Marco Castellaz, «senza il quale non sarebbe stato possibile organizzare la manifestazione in un momento in cui le regole non erano ancora chiare. In primis al Gruppo Caravaggio che organizza la festa di Travagola e ci ha messo a disposizione il capannone. E poi tutti i ragazzi del comitato, più gli amici della Pro loco coordinati da Elvio Cecchet».
E proprio Cecchet ha sottolineato l’importanza di dare continuatità alle iniziative anche in un periodo di incertezze. Da un Castellaz all’altro, ecco Nicola, primo cittadino, che ha ricevuto materialmente l’assegno: «Il volontariato di Pedavena si conferma attivo e solidale», ha affermato, «e questi ragazzi sono un esempio. In passato hanno rivolto la loro attenzione all’Ail o alla Pediatria di Feltre, stavolta hanno scelto la Scuola dell’infanzia dove ci sono i futuri organizzatori della Corsa tra i murales».
«Durante la pandemia», ha poi aggiunto Teresa De Bortoli, «i piccoli non hanno avuto accesso alla biblioteca. Queste due librerie avvicinerà anche materialmente i bambini alla lettura. Uno splendido progetto e una bella idea». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi