Schianto a Imer tra due macchine. È grave un 66 enne maestro di sci

Renzo Caneve si stava recando a San Martino di Castrozza. Il feltrino ha perso il controllo dell’auto in un sorpasso 

PRIMIERO. È ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell’ospedale Santa Chiara di Trento, il feltrino Renzo Caneve, maestro di sci di 66 anni, coinvolto ieri mattina in un incidente stradale a Imer. Non erano ancora le 7.30 quando l’allarme da codice rosso è stato lanciato dal Primiero. A rispondere, oltre ai vigili del fuoco del posto e ai carabinieri, i sanitari di Trentino Emergenza che hanno raggiunto il luogo dell’incidente con tre ambulanza, un’autosanitaria e l’elisoccorso.. Tre i feriti, ma le condizioni del feltrino sono apparse immediatamente come quelle più critiche. Dopo le prime cure sul posto, è stato quindi caricato sul velivolo e trasportato al Santa Chiara. Qui è stato sottoposto ad una serie di accertamenti sanitari che hanno evidenziato gravi traumi. Da qui la decisione di ricoverare Caneve nel reparto di rianimazione. La prognosi è riservata.

Meno gravi le condizioni degli altri due feriti: si tratta di due primierotti di 66 anni che sono stati portati per i necessari accertamenti all’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre in ambulanza.

Sulla ricostruzione della dinamica dell’incidente, sono al lavoro di carabinieri dipendenti dalla Compagnia di Cavalese. Ma pare che lo scontro frontale sia la conseguenza di due concause. Da una parte la manovra di sorpasso di Caneve che sarebbe stato tradito dall’asfalto ghiacciato e avrebbe quindi perso il controllo della sua macchina.

L’incidente è avvenuto lungo la tangenziale tra Imer e Mezzano, all’altezza circa della discarica. Caneve stava guidando in direzione di San Martino di Castrozza. Maestro di sci, sulle piste trentine lo attendevano i suoi alunni.

In direzione contraria viaggiavano i due primierotti e quello alla guida non è riuscito ad evitare l’impatto. Come detto all’origine dell’incidente ci sarebbe un sorpasso da parte di una vettura, che dopo una sbandata – forse per il ghiaccio – si sarebbe schiantata frontalmente contro un altro mezzo proveniente da Primiero. Il violento impatto è avvenuto tra una Smart e una Mercedes classe A.

L’allarme è stato dato immediatamente e nel giro di pochi minuti i soccorritori erano sul posto. Il traffico è stato fermato per permettere l’atterraggio dell’elisoccorso sulla tangenziale e per far operare gli intervenuti in condizioni di massima sicurezza. Dopo i primi accertamenti, necessari per capire le condizioni di tutte le persone coinvolte, i feriti sono stati caricati sui mezzi. I due primierotti hanno così raggiunto l’ospedale di Feltre mentre il feltrino, le cui condizioni sono apparse immediatamente gravi, è stato portato al Santa Chiara di Trento. Ora è ricoverato nel reparto di rianimazione e le prossime ore saranno fondamentali per capire le conseguenze dell’incidente per l’uomo. —



Argomenti:incidente

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi