Scacco al sabato, buona riuscita del torneo

CENCENIGHE Buona riuscita anche quest’anno per “Scacco al sabato”, il torneo gratuito di scacchi, svoltosi sabato nella sede centrale dell'Istituto comprensivo di Cencenighe. Vi hanno partecipato...

CENCENIGHE

Buona riuscita anche quest’anno per “Scacco al sabato”, il torneo gratuito di scacchi, svoltosi sabato nella sede centrale dell'Istituto comprensivo di Cencenighe.

Vi hanno partecipato una dozzina di abili ragazzi delle elementari e delle medie e persino una bambina della scuola materna.

Primo assoluto è risultato Daniele Liguigli (categoria scuola primaria), seguito da Thomas Pasquali (primo nella categoria scuola secondaria primo grado), terzo Michele Manfroi.

Quindi nell’ordine: Davide Liguigli, Martina Manfroi, Emanuele Busin, Omar De Ventura, Simone Genuin, Giovanni Larosa, Mara Serafini, Sara Fiocco, Giovanni Fiocco.

Il torneo è inserito nel progetto “Ali per la mente” con cui l'istituto cura, a partire dagli alunni di tre anni, il potenziamento delle “abilità matematiche”, con giochi, gare, laboratori di logica e, appunto, corsi e tornei di scacchi.

«“Siamo giunti alla terza edizione», dice con soddisfazione il dirigente scolastico, Maria Rosa Salmazo, «questo vuol dire che è un'iniziativa che ha preso piede e che incontra il favore dei ragazzi. A questi ultimi viene infatti data un'ulteriore possibilità oltre a quelle canoniche dello sci, del calcetto, della pallacanestro o della pallavolo. In questo spazio essi possono esercitare la mente. Sabato lo hanno fatto alla grande: erano seri, concentrati, penso avrebbero destato meraviglia in qualunque insegnante. In silenzio hanno disputato cinque partite di un quarto d'ora l'una: vuol dire che sono rimasti concentrati per un'ora e un quarto e non è poco».

«Scacco al sabato», ha concluso Salmazo, che ha ringraziato la Valbelluna Scacchi per la fondamentale collaborazione, «è proprio un'attività che dà ali alla mente perché lavora contemporaneamente sugli aspetti dello spazio, del ragionamento, della logica».

Ora i Kasparov del comprensivo di Cencenighe parteciperanno ai giochi della gioventù provinciali e forse a quelli regionali dove l'anno scorso si sono fatti ben valere arrivando quinti (elementari) e sfidando i “professionisti” di Marostica. (g.san.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi