San Vito sotto i riflettori alla Notte rosa di Rimini

SAN VITO. San Vito di Cadore sbarca a Rimini. La Notte Rosa è l'evento più importante della Riviera Romagnola e quest'anno si è svolto da venerdì 5 a domenica 7 luglio. Concerti, spettacoli ed un...

SAN VITO. San Vito di Cadore sbarca a Rimini. La Notte Rosa è l'evento più importante della Riviera Romagnola e quest'anno si è svolto da venerdì 5 a domenica 7 luglio. Concerti, spettacoli ed un ricchissimo programma di eventi hanno popolato Rimini durante tutto il fine settimana e proprio lì, nella piazza Fellini, la piazza principale della manifestazione c'era San Vito di Cadore con il proprio stand promozionale.

Ecco alcuni numeri significativi che ha portato l'evento: 700.000 le presenze nella sola Rimini e oltre 2.000.000 in tutta la riviera romagnola. «È stato un successo», dice Renato Fundone, consigliere con delega allo sport del Comune di San Vito, che assieme a Massimiliano Forgiarini e Daniela Falcinelli del Consorzio di promozione turistica “AltoCadore Dolomiti” con Geremia Pordon e Martina Candiago della Scuola sci Antelao, ha promosso e pubblicizzato le varie attività legate al turismo sanvitese.

«Lo stand», continua Fundone, «è stato realizzato con l'obiettivo di promuovere sia il turismo estivo (bike e trekking) sia quello invernale (sci e ciaspe) suddividendolo in due parti e dando così la possibilità ai curiosi ed interessati di scoprire le varie attività legate ai due mondi turistici. Si può proprio dire che l'obiettivo è stato raggiunto poiché il target famiglia è stato quello che ha maggiormente calcato e richiesto informazioni nel nostro stand cadorino, dove abbiamo distribuito oltre 500 tra cartine, opuscoli e cataloghi informativi».

Visto l'enorme successo in piazza durante le ore serali e notturne, la promozione si è prolungata anche sulla spiaggia dove la mascotte degli impianti sanvitesi, Scotti, è stata presa di mira da fotografi e assalita da curiosi che hanno richiesto ulteriori informazioni ed espresso molto interesse alle proposte estive ed invernali dell'Alto Cadore.

Per arricchire lo stand è stata anche creata una zona dedicata all'enogastronomia: la puccia con lo speck e la pancetta, i biscotti delle Dolomiti e la tradizionale grappa di montagna sono stati alcuni dei prodotti offerti a coloro che si recavano allo stand per chiedere informazioni. Per i più piccoli è stata inoltre realizzata la baby dance direttamente in piazza Fellini che oltre a ballare e far divertire, è stata il tramite per distribuire i gadget della Scuola sci Antelao e del Consorzio di promozione turistica “AltoCadore Dolomiti”. In piazza ha partecipato alla promozione cadorina anche il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, rimanendo molto entusiasta del nuovo rapporto che sta maturando tra le due amministrazioni comunali.

La promozione dell'Alto Cadore nella riviera romagnola non finisce qui. Il prossimo appuntamento a Rimini è fissato per 23 e 24 agosto con un ulteriore stand in occasione dell'evento “Miramare di vino”, una grande manifestazione organizzata dall'Associazione per le iniziative di Miramare. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi