Tre texane in difficoltà sotto il temporale: recuperate dal Soccorso alpino

Stavano percorrendo il sentiero Minazio tra i rifugi Vandelli e San Marco, quando sono state investite dal temporale di giovedì 26 giugno

Il rifugio San Marco, dove sono state accompagnate le escursioniste texane
Il rifugio San Marco, dove sono state accompagnate le escursioniste texane

Impaurite e bagnate. La sera di giovedì 27 giugno,  verso le 20.30, il tecnico della Centrale operativa del Suem 118  ha allertato il Soccorso alpino di San Vito di Cadore, a seguito della chiamata di una turista statunitense, che chiedeva aiuto per tre sue compagne in difficoltà nei pressi di Forcella Grande.

Le quattro escursioniste del Texas, di età compresa dai 30 ai 37 anni, provenivano dal Rifugio Vandelli lungo il sentiero Minazio ed erano dirette al Rifugio San Marco, dove avrebbero pernottato. Il panico per il temporale imminente, che poi le ha investite, aveva fermato il gruppo all'altezza della Forcella. Una di loro aveva proseguito affrettandosi per lanciare l'allarme. Poiché, dato il forte maltempo in corso, l'elicottero non poteva decollare, una squadra è partita dalla sede, mentre un soccorritore che si trovava al Rifugio San Marco ha subito raggiunto  le tre amiche: erano spaventate, ma stavano bene.

Dopo averle tranquillizzati e dissetate, hanno intrapreso assieme il cammino di discesa. Arrivate in rifugio le tre donne si sono ricongiunte alla compagna e hanno passato lì la notte.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi