Salta la cronoscalata «La Valle - Malga Foca»

Lo sci club ha messo a punto un tracciato alternativo
La partenza della gara La Valle - Malga Foca del 2010 si è chiusa con polemiche sulla sicurezza del tracciato ostruito dopo la sciata da una slavina
La partenza della gara La Valle - Malga Foca del 2010 si è chiusa con polemiche sulla sicurezza del tracciato ostruito dopo la sciata da una slavina
 
LA VALLE AGORDINA.
La cronoscalata di sci alpinismo La Valle - Malga Foca non si farà. Le polemiche dello scorso anno, derivate dal fatto che dopo la manifestazione, una slavina aveva ostruito il passaggio in località Val Cavalera, non si sono mai placate e il silenzio dal palazzo municipale ha portato ad una decisione che fa solo male allo sport e alla sana competizione degli appassionati.  Lo Sci Club La Valle Agordina che cura l'organizzazione, ha emesso un comunicato nel quale a malincuore decide di annullare la manifestazione dopo il mancato incontro che doveva illuminare il sindaco e la giunta riguardo la possibilità di salvare la gara con un by-pass nella zona incriminata, attraverso un passaggio alternativo. La sicurezza sarebbe garantita perchè gli organizzatori vogliono che tutto si svolga senza problemi. Ma allo stesso tempo non possono attendere le previsioni di Arabba per capire se dare il via alla manifestazione. Tante le gare nel programma dal titolo «Dolomiti sotto le stelle», una serie di trofei tecnici e non, come il 1º trofeo «Kiwi Sport» nel quale La Valle Agordina rappresenta la terza prova dopo l'inizio con la "Sali e Scendi" a Forcella Aurine di sabato prossimo; la seconda gara in salita da Listolade e Capanna Trieste di sabato 5 febbraio e l'ultima sempre in ascesa da Frassenè fino a Malga Losch Rifugio Scarpa, dove è prevista anche la premiazione finale del trofeo.  Lo Sci Club La Valle Agordina per non restare al palo, dopo anni di lavoro spesi per far crescere gli atleti e dar vita ad una manifestazione alla portata di tutti, ha pensato ad un percorso alternativo fra i Comuni di Zoldo e Agordo mettendo a punto un tracciato individuato fra Passo Duran e Rifugio Carestiato. Cambia anche la data rispetto a quella prevista per la gara di Malga Foca e inserita nei depliant, si passa dal pomeriggio di sabato 19 febbraio alla mattina di domenica 20 febbraio senza nessuna variazione riguardo gli attrezzi da utilizzare: ski-alp e ciaspe.  La gara assumerà una dimensione diversa passando dal tutta salita ad un percorso più dolce, però la suggestione del paesaggio sarà sicuramente all'altezza e i tanti avvallamenti potranno fare la differenza a livello tecnico.  A malincuore dunque, gli organizzatori hanno fatto sapere che le manifestazioni lavallesi per quest'anno si disputeranno in altro luogo.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi