Sagra di Limana, è boom di presenze

Tutto esaurito ogni sera. Il vice presidente Sulmona: «Unico intoppo il nubifragio a Ferragosto»

LIMANA. Il maltempo degli ultimi giorni non ha fermato gli arrivi alla sagra di Limana. In linea con gli scorsi anni, per le cene sotto il tendone si è registrato il tutto esaurito. Per la soddisfazione degli organizzatori. «Le cucine e i ristoranti che preparano i piatti hanno lavorato bene», commenta Raniero Sulmona, vice presidente della Pro Loco, sodalizio che, come ogni anno, è alla cabina di regia della festa che, da tradizione, anima il paese nel mese di agosto.

«Le specialità proposte ogni sera sono state molto apprezzate. Tutto esaurito anche giovedì per la cena dedicata al pesce». Unico intoppo durante le oltre due settimane di festa il nubifragio che si è abbattuto nella serata di Ferragosto in diverse località della Valbelluna, Limana compresa, dove gli organizzatori hanno dovuto evacuare i molti avventori facendoli ricoverare in palestra. «Quel sabato un po’ di tensione c’è stata», commenta Sulmona, «ma l’emergenza è stata gestita bene e già per la giornata successiva tutto era tornato alla normalità». I tanti appuntamenti organizzati da Pro Loco e numerose associazioni limanesi hanno attirato parecchie persone, di Limana e non: basti pensare alla serata dedicata alla piadina romagnola o a quella che ha visto l’elezione di Miss Limana. Non è poi mancata la solidarietà, con l’evento organizzato dalla Consulta Giovani in collaborazione con l’Abvs sezione di Visome, Cet e Castoi, il cui ricavato è stato devoluto al progetto “Visome GO”, che si occupa di raccogliere fondi per acquistare dei macchinari da donare al reparto pediatrico dell’ospedale di Belluno.

«Anche lo “spazio giovani” all’interno dell’area della sagra sta riscuotendo un gran successo», sottolinea ancora Sulmona. «Quest’anno abbiamo un nuovo team al lavoro e i risultati si stanno vedendo. Anche l’ultimo week end promette di essere “ad alta energia”».

L’ultimo giorno di festa è domani. Intanto oggi ci sarà anche spazio per lo sport: alle 16.30 il via alla quarta scalata Limana-Valmorel, terza prova del Trofeo dello scalatore. Ritrovo e iscrizione dalle 15 alle 16 al Palimana (info 0437-967217). Dalle 16 anche la quinta mostra cinofila di Ferragosto. La sera specialità con polenta e spiedo proposta dall’associazione cacciatori di Limana. Seguiranno baby-dance con Debora e balli latino-americani con i “Baila Conmigo”. Gran finale domenica, quando non solo si cenerà, ma ci sarà anche la possibilità di pranzare sotto i tendoni della sagra: alle 12 tagliata e la sera polenta e mus. Alle 23.30 prenderà il via lo spettacolo pirotecnico a chiusura della festa.

Martina Reolon

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi