Sacchetti per i rifiuti: cambiano i punti della distribuzione

PIEVE DI CADOREÈ stato aggiornato a Pieve il servizio di distribuzione dei sacchetti per lo smaltimento dei rifiuti, sia secchi e sia umidi. Ora i sacchetti si possono trovare solo in quattro delle...

PIEVE DI CADORE

È stato aggiornato a Pieve il servizio di distribuzione dei sacchetti per lo smaltimento dei rifiuti, sia secchi e sia umidi. Ora i sacchetti si possono trovare solo in quattro delle cinque frazioni, perché non esiste più il servizio fornito fino a giugno dall’osteria di Nebbiù (attualmente chiusa). I sacchetti biodegradabili per l’umido e quelli trasparenti per il secco sono ora disponibili , in piazza Margherita, a Pozzale, nel bar Saetta; in via Ferdinando Coletti 20, a Tai, al Laris bar; in via Giovanni XXIII, a Sottocastello, nel salone Valentina; in via Roma, a Pieve, al Caffè Berria e (sempre a Pieve) anche alla Birreria Vecchia, in vicolo dei Galli 1. I sacchetti sono disponibili anche all’ufficio tributi del Comune dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12,30 (lunedì e giovedì anche dalle 17 alle 18). Gli abitanti di Nebbiù potranno ritirare i sacchetti in uno qualsiasi dei recapiti. Intanto i cittadini si stanno chiedendo quando la ditta Ecomont inizierà la sostituzione dei cassonetti con quelli nuovi e più grandi promessi nell’incontro di settembre al Cos-Mo. In quella occasione Ecomont disse che «già dal 1° novembre sarebbero state posizionate campane nuove, come quelle in uso a Belluno e Feltre, al posto di tutti i 40 cassonetti (sia del secco e sia della carta) distribuiti nelle 25 isole ecologiche di Pieve. Nuovi cassonetti più grandi e che consentiranno di automatizzare lo svuotamento perché dotati di un dispositivo che consentirà l’operazione dall’interno del mezzo. Contemporaneamente all’avvio delle nuove modalità di raccolta, sarebbe dovuta partire anche una campagna di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini basata delle serate nelle frazioni e su visite all’ecocentro. È chiaro che le precipitazioni di fine di ottobre hanno fatto slittare il programma di Ecomont: ma i contribuenti, passata l’emergenza, vorrebbero ora conoscere quando inizieranno le sostituzioni. —

V.D.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi