Sabato si inaugura il “Giro de le Zime”
VOLTAGO. Conosci le Dolomiti? Il “Giro de le Zime” ti può aiutare. Partendo dalla riflessione per cui non è scontato che chi abita tra le Dolomiti ne abbia anche una buona conoscenza in termini...

VOLTAGO. Conosci le Dolomiti? Il “Giro de le Zime” ti può aiutare. Partendo dalla riflessione per cui non è scontato che chi abita tra le Dolomiti ne abbia anche una buona conoscenza in termini geografici e scientifici (anzi! ), l’Union dei Ladin de Oltach (Voltago) ha pensato di rendere consapevoli i voltaghesi e chiunque visiti il paese alle pendici dell’Agnér, il Gigante di Pietra, attraverso pannelli dislocati in vari punti panoramici, lungo un percorso denominato “Giro de le Zime/Giro delle Cime”. Il percorso sarà inaugurato sabato alle 16.30 sul piazzale della chiesa di Voltago.
«Il tracciato – spiega Gabriele Riva – parte dalla chiesa parrocchiale di Voltago e raggiunge la frazione di Digoman. Da qui, toccando le località Gióa e Miana, ritorna nel centro del paese, dopo 4,5 km facilmente percorribili anche in mountain bike». Lungo tale percorso il visitatore troverà delle edicole in legno corredate di tabelle che illustrano, con testi e fotografie, vari aspetti dei Monti Pallidi. Questi pannelli in plexiglass trasparente riportano anche il profilo delle montagne verso cui sono orientati e i nomi delle cime con le relative altitudini. «Dietro al profilo e alle quote stampate delle cime – continua Riva – si potranno vedere quindi, in trasparenza, anche le reali montagne e conoscerne allo stesso tempo ogni loro parte». In occasione dell’inaugurazione di sabato (in caso di maltempo si svolgerà domenica), l’Union dei Ladin de Oltach si affiderà al geologo Igino Parissenti e al forestale Alessandro Boldo per conoscere gli aspetti fisici e naturalistici delle Dolomiti. La passeggiata inaugurale si concluderà nella sala “De Col” dove ci saranno esercitazioni di laboratorio.
(g. san.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video