Rocca Pietore: masso sventra un’abitazione, danni ingenti e una donna evacuata
Grande almeno un metro cubo ha centrato la zona della camera da letto. L’incidente in località Saviner

Un’abitazione a Rocca Pietore è stata centrata in pieno da un masso con danni ingenti tanto che la donna che si trovava all’interno si è presa un bello spavento, anche se per fortuna non è rimasta ferita. È accaduto mercoledì, poco prima delle 19 in località Saviner, nelle vicinanze degli Hotel Venezia e Aurora. Da una ceppaia che si trova sul versante che costeggia la zona si è staccato un masso di almeno un metro cubo che è sceso per una trentina di metri prendendo velocità e facendo parecchi danni. Il masso ha centrato la parte di abitazione dove si trova la camera da letto, mentre la donna di 63 anni che ci abita si trovava dalla parte opposta. Per questo ne è uscita indenne, ancorché spaventata.
Sul posto hanno operato fino a tarda sera i vigili del fuoco di Agordo affiancati dai volontari di Caprile, che hanno svolto insieme al Funzionario tutte le verifiche per stabilire l’agibilità dell’abitazione. In ogni caso la donna di 63 anni ha trascorso la notte altrove in via precauzionale in vista di ulteriori controlli in programma oggi quando la luce del giorno agevolerà l’operato dei pompieri. Il sindaco si è subito mobilitato.
La donna ha potuto solo avvertire il rumore che arrivava dall’esterno ma non ha avuto il tempo di fare nulla quando il masso si è schiantato contro la casa sventrando la camera da letto. La zona dove è precipitato il masso si trova lungo la strada provinciale che attraversa l’abitato di Laste di Rocca Pietore, con una serie di abitazione e la presenza anche di alcune strutture ricettive come i due alberghi.
Scende in campo anche la Provincia che si è subito attivata: «Per fortuna non ci sono feriti. E questa è la cosa più importante. Siamo in contatto con il sindaco e già domattina invieremo sul posto la nostra struttura tecnica per i rilievi», dice il consigliere Massimo Bortoluzzi.La struttura della difesa del suolo è stata subito attivata e la Provincia si è immediatamente messa in contatto con il sindaco di Rocca Pietore, Valerio Davare.
«Abbiamo già allertato il geologo Chiesurin che domani mattina (oggi per chi legge) sarà a Saviner per analizzare la situazione. Con la luce si potrà vedere il versante esposto e si potranno capire quali interventi sono necessari» spiega il consigliere Bortoluzzi. «Esprimiamo solidarietà alla famiglia colpita e siamo a disposizione dell’amministrazione comunale per valutare le azioni da mettere in campo per la mitigazione del rischio».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi