Rocca Pietore e Arabba collegate dallo skibus

ROCCA PIETORE. Parte oggi il servizio di skibus che collega Rocca Pietore con la stazione sciistica di Arabba, allestito grazie al contributo della Regione, dopo che è finito sotto la slavina il collegamento diretto con il Padon e Arabba.
«È come una specie di aspirina che si prende quando uno è malato grave. Ma almeno è una aspirina, meglio di niente», commenta il sindaco di Rocca Pietore Andrea De Bernardin, che ieri era in piazza dei Martiri ad accogliere il segretario della Lega Salvini.
Lo skibus è importante per portare gli sciatori che fanno la settimana bianca negli alberghi di Rocca Pietore, Malga Ciapela e Sottoguda fino alle piste di Arabba. «In una settimana bianca tipo, spiega ancora il sindaco, gli sciatori che hanno scelto di alloggiare a Rocca Pietore, vanno sulle piste di Arabba e quindi sul Sellaronda per cinque giorni, gli altri due li dedicano ad altre piste, come quelle di Alleghe. Anche gli sciatori che si fermano ad Alleghe, amano praticare lo sci anche sulle nostre piste, e quindi anche loro si servivano degli impianti del Padon per arrivare ad Arabba».
Adesso, naturalmente tutti sono appiedati, e il sistema dello skibus è l’unico che possa consentire di mettere una pezza ad una stagione gravemente compromessa.
«Nella zona tra Malga Ciapela e Sottoguda - spiega ancora il sindaco - si sono perse decine di posti di lavoro, io dico almeno una settantina, lavoratori stagionali che sono dovuti tornare a casa, proprio a causa della interruzione degli impianti. Per la prossima stagione, quell’impianto deve ripartire, altrimenti va a picco tutta la nostra economia».
Difficile per il momento capire come si possa arrivare in tempi così stretti alla ricostruzione dell’impianto di risalita.
Tra l’altro, dall’anno scorso, non funziona più neppure l’impianto che da passo Fedaia saliva alla Marmolada, a causa di un incendio.
Per ripristinarlo ci sono tempi lunghi, dovuti a quanto dice il sindaco, a problemi di concessioni proprio dalla parte trentina dell’impianto, che inizia nel Bellunese ma finisce in territorio trentino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi