Rivoluzione Smact: ecco le 5 tecnologie a portata di Pmi

E’ Smact il nuovo acronimo dell’Industria 4.0 a Nordest e anche il dna del Competence center che vede uniti gli atenei veneti, friulan-giuliani, di Trento e Bolzano. Assomiglia, nel suono, a smart, e...

E’ Smact il nuovo acronimo dell’Industria 4.0 a Nordest e anche il dna del Competence center che vede uniti gli atenei veneti, friulan-giuliani, di Trento e Bolzano. Assomiglia, nel suono, a smart, e semplice e agile vuole essere, ma qui la «S» sta per social media, «M» è il mobile, «A» significa analytics (leggi big data), «C» è la nuvola del cloud mentre la «T» è quella delle Things, ovvero l’Internet delle cose. L’idea è di non guardare singolarmente a questi componenti della tecnologia 4.0 ma di unirli al servizio della manifattura made in Italy. Quella delle quattro A: abbigliamento, automazione, arredo e alimentare. Innovazione non solo incrementale ma radicale, non solo per la rivoluzione 4.0 del Nordest ma dell’Italia intera e perché no anche al servizio delle imprese estere.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi