Rivai conquista il Palio delle frazioni
Conclusa la tre giorni di gare alla Summer Fest. Sulla piazza d’onore Arsiè, poi Fastro e Mellame

ARSIÈ. Rivai vince il Palio delle frazioni, con Arsiè che arriva al secondo posto mentre ad occupare il terzo e quarto gradino del podio ci pensano rispettivamente Fastro e Mellame. È questo il risultato dopo una tre giorni fatta di gare intense, combattute e soprattutto molto sentite dagli abitanti delle frazioni che incitavano i propri ragazzi: sfide che comprendevano la staffetta, il tiro con l’arco e tanto altro, fino alla decisiva corsa con i sacchi.
Ma in ogni festa che si possa definire tale non ci possono essere dei veri vincitori, perché alla Summer Fest di quest’anno hanno vinto tutti: dalla gente che si è divertita trascorrendo il tempo in allegria agli organizzatori in primis, come spiega il gruppo di volontari del “Summer Fest asd” che ha permesso la realizzazione di questo evento: «Una festa ed un percorso itinerante per le persone di tutte le età e in primis per i giovani».
Ciò che rende speciale la festa di Arsiè rispetto alle altre è proprio la presenza dei tanti giovani ai vari tornei: dal volley al calcio saponato passando per la gara di rigori, senza tralasciare la parete dedicata alle arrampicate e la piscina dove i bambini hanno potuto divertirsi. Si è trattato in ogni caso di un evento all’insegna del volontariato: infatti la partecipazione ai tornei è stata gratuita.
«Ogni anno la Summer Fest è in crescita – affermano il comitato organizzatore – e con il tempo è diventato un “marchio”: la gente che viene qui sa cosa c’è e ci viene volentieri. Per noi la qualità viene prima di tutto, dalla scelta del cibo a quella delle bevande: le persone hanno gradito questo aspetto, così come hanno apprezzato l’ordine e la pulizia che per noi sono dei valori aggiunti. L’evento si è svolto senza che niente sia stato rotto o rovinato. Un grosso merito va a tutti i volontari che hanno lavorato durante tutto l’anno per poter creare e rendere possibile tutto ciò».
Si è registrata una grande affluenza fin dal primo mattino, tanto che nel tendone adibito per la sagra non c’era più spazio per sedersi. L’evento si è svolto nella più totale tranquillità, sotto un sole cocente che non lasciava tregua ai partecipanti.
Tra gli aspetti più belli della Summer Fest c’è stato quello della “Birola motor show”: in zona industriale infatti erano parcheggiate delle auto da rally sulle quali sono saliti i disabili della Birola di Feltre. Provando così l’ebbrezza di sedere accanto ai piloti che si sono cimentati in un breve circuito, tra gli applausi del pubblico. La collaborazione con Antares Motorsport, capitanata in questo progetto da Enzo Slongo, è stata decisiva: «Siamo alla terza edizione – afferma Slongo– e siamo qui tutti insieme per festeggiare e regalare sorrisi».
Lo staff ha infatti donato un piccolo contributo per sostenere l’operazione di trapianto di cellule staminali ad una donna malata di sclerosi multipla.
Dante Damin
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video