Ritrovare la tradizione con il corso di impagliatura

PEDAVENA. Tramandare per non dimenticare. Prima con qualche corso pratico di impagliatura e costruzione di sedie, poi con la pubblicazione del libro di memorie “Storie di conze e gaburi”. Così Enrico Stalliviere, postino-seggiolaio di Pedavena, ha deciso di rispolverare l’arte di creare la “carega”, appresa dal padre, non solo per riappropriarsi di un legame con il passato, ma anche per lanciare un ponte verso il futuro. Proprio per questo a fine mese Stalliviere attiverà due corsi di impagliatura, uno di livello base per la realizzazione di uno sgabello (a base quadrata) e uno di livello intermedio per la realizzazione di una sedia (a base trapezoidale).
Dureranno entrambi tre giorni: il laboratorio base si terrà da lunedì 18 a mercoledì 20 marzo, dalle 20.30 alle 22.30, il laboratorio intermedio da lunedì 25 a mercoledì 27, allo stesso orario. Entrambi i corsi si terranno in una sala degli impianti sportivi di Facen per un massimo di 10 persone. Per informazioni o iscrizioni (il costo è di 80 euro, il prodotto finito resterà al partecipante) rivolgersi alla biblioteca civica allo 0439/301818 o via e-mail a biblioteca.pedavena@feltrino.bl.it. (f.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi