Cortina, cameriere pestato a sangue in pieno centro

Il ragazzo stava lavorando quando è stato malmenato da due ragazzi. La polizia ha bloccato e denunciato un paio di giovani: ecco cosa è successo 

Gigi Sosso
La polizia in centro a Cortina
La polizia in centro a Cortina

Picchiato a sangue da due clienti un cameriere di Villa Sandi Bottega del Vino. L’aggressione è avvenuta alle 23.30 di domenica sera, in largo Poste, nel centro di Cortina.

Il tutto di fronte a parecchi altri avventori (locali e ospiti), spaventati e preoccupati, che non sapevano bene come comportarsi. Non si può dire, quindi, che manchino i testimoni e alcuni sono già stati sentiti per ricostruire con la massima precisione la vicenda.

La vicenda 

Entrambi gli indagati sono stati denunciati dalla polizia per l’ipotesi di reato per lesioni aggravate, ma durante le indagini preliminari potrebbe emergere anche qualcos’altro. Secondo la versione dei testimoni oculari, non sono comparse armi, in un periodo in cui sono molti i giovani che girano con il coltello e sono sempre pronti a tirarlo fuori, con o senza buoni motivi.

Tutto è avvenuto in maniera tanto veloce quanto inattesa nella terrazza esterna del locale. Non si sa cosa abbia scatenato l’improvvisa violenza, di sicuro due uomini con un accento del sud Italia se la sono presa con il dipendente stagionale, cominciando a prenderlo calci e pugni.

Una scarpata è andata a segno all’altezza della bocca del malcapitato, provocando un abbondante sanguinamento. L’aggredito stava lavorando e ha cercato di difendersi, ma è stato tutto inutile. 

In seguito è partita una telefonata al 113 e, di conseguenza al 118: sul posto, è arrivata l’ambulanza dell’istituto Codivilla Putti, con i sanitari che hanno prestato le prime cure alla vittima del pestaggio, prima del suo trasporto, presumibilmente all’ospedale Giovanni Paolo II di Pieve di Cadore. Più o meno negli stessi momenti, e sopraggiunta una pattuglia del Commissariato ampezzano.

Le indagini 

I presunti aggressori (di età attorno ai 25 anni) non hanno fatto in tempo ad andarsene, tanto meno a dileguarsi per le vie del centro.

Non ci sono state intemperanze nei confronti degli agenti e non è scattato alcun arresto, ma soltanto la denuncia per quella che tecnicamente potrebbe essere qualificata come una rissa.

Nelle prossime ore la vittima sarà a sua volta ascoltata dagli agenti, per avere un quadro il più possibile preciso di ciò che è avvenuto in una serata che prometteva serenità e calici di buon vino, non certo botte, denunce penali e certificati medici.

Non è certo la prima volta che, durante le feste di Natale, la sempre tranquilla Cortina diventa immeritatamente un luogo in cui menare le mani, magari dopo aver bevuto troppo o assunto sostanze stupefacenti.

In passato, erano stati spesso turisti romani a prendersela con altri vacanzieri, rimediando anche dei processi, con relative condanne.

Stavolta è accaduto a poche ore dalla festa di San Silvestro, in vista della quale salirà senz’altro la soglia di attenzione da parte delle forze di polizia.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi