Rif si prende tutto Dopo il Minipalio ieri il bis dei grandi

AGORDO. Palio e Minipalio: Rif ha fatto cappotto. Quinta vittoria al Palio di Agordo per i viola che già sabato si erano imposti nella gara riservata agli under 12. Il digiuno, quindi, è durato appena un anno, a testimonianza di un dominio nella storia recente della manifestazione, nata nel 1983 su iniziativa di Toni Guadagnini e oggi portata avanti dal comitato guidato da Andrea Favretti.
Dopo le affermazioni del 2005, 2009, 2010, 2011, Rif ha fatto sua una gara tirata fino all’ultimo e decisa dalla prova del tiro alla fune. Toccol, vincitore di ben quattro prove, ha sperato fino all’ultimo, ma ha pagato cara la scelta di giocare il jolly nel taglio del tronco, dove si è classificato solo terzo. Il Centro, invece, non è riuscito a ripetere i fasti dello scorso anno. Splendida, invece, la cornice di pubblico che ha incitato contradaioli e contradaiole, queste ultime impegnate nella nuova e riuscita prova del Gioco in rosa.
Unica, ma significativa, nota negativa è stata l’assenza di Valcozzena-Brugnach. Dopo l’addio di Farenzena qualche anno fa, le contrade in gara erano ieri solo sei (addirittura cinque in una prova). Non è più il Palio dei Cento. Che si debba cambiare qualcosa?
Classifiche. Tiro a segno: 1. Parech (Armando Conedera, Davide Bottegal) e Toccol (Ivo e Luca Carli), 3. Centro, 4. Rif, 5. Pragrande, 6. Veran.
Corsa a staffetta: 1. Centro (J), 2. Rif, 3. Parech, 4. Pragrande, 5. Veran, 6. Toccol. Memoriale Toni Guadagnini: Christian Sommariva (miglior tempo maschile 7'10").
Lancio del tronco: 1. Centro (Renzo Benvegnù) 10,53 metri; 2. Pragrande (Claudio Farenzena) 10,21; 3. Rif (Antonio Schena) 9,40; 4. Veran (Alessandro Tomè) 9,10; 5. Toccol (Luca Frena) 8,55; 6. Parech (Massimiliano Soppelsa) 8,24.
Scampa col vin: 1. Toccol (Daniele Chissalè, Federico Costa) 32"51; 2. Rif (Valentino De Nardin, Steeven De Zorzi) 33"63; 3. Pragrande (Paolo Schena, Sara De Zaiacomo) 34"83; 4. Centro (Claudio Ipsa, Paolo Ipsa) 47"63; 5. Parech (Silvia Zasso, Ivan Zasso) 1'16"86.
Taglio del tronco: 1. Rif (Daniele Olivier, Riccardo Schena) 28"51; 2. Parech (Patrick Tormen, Matteo Vieceli) 31"69; 3. Toccol (Alessandro Del Din, Devid Tormen) 33"48; 4. Pragrande (Bruno Schena, Giovanni Venialetti) 34"67; 5. Centro (Giorgio Valcozzena, Matteo Dalla Pasqua) 40"63; 6. Veran (Alessandro Tomè, Giorgio Salvador) 43"73.
Traino della slitta: 1. Toccol (Luca Paganin, Matteo Chiassalè) 57"92; 2. Centro (Renzo Benvegnù, Andrea Favretti) 59"29; 3. Rif (Giambattista e Christian Schena) 1'03"70; 4. Veran (Giorgio Salvador, Mattia Selle) 1'04"40; 5. Parech (Alex e Nicholas Farenzena) 1'05"28; 6. Pragrande (Diego e Matteo Rosson) 1'07"86.
Gioco in rosa: 1. Toccol (Alessandra Da Ronch, Elena De Nardin) 1'56"32; 2. Pragrande (Erica Schena, Francesca Dai Prà) 2'01"44; 3. Rif (Sonia De Nardin, Elisa Gavaz) 2'03"47; 4. Veran (Jessica Brancaleone, Monica Xaiz) 2'08"47; 5. Parech (Luisa Cattadori, Sabrina Zasso) 2'19"61; 6. Centro (Paola Zasso, Ernestina Lena) 2'25"19.
Tiro alla fune (Memorial Silvano De Nardin): 1. Rif (Livio, Matteo e Gino De Nardin, Antonio e Giambattista Schena); 2. Toccol; 3. Centro; 4. Pragrande; 5. Parech; 6. Veran.
Classifica finale: 1. Rif 80 punti; 2. Toccol 76; 3. Centro 73; 4. Parech 69; 5. Pragrande 67; 6. Veran 49.
Gianni Santomaso
GUARDA LA FOTOGALLERY
SUL SITO
www.corrierealpi.it
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi