Restauro targato Coop “Crepuscolo” di Prada in lizza nel concorso

Il capolavoro è custodito nel Museo Civico di via Luzzo I voti on line decideranno quale opera sarà sistemata



. Il museo Civico di via Luzzo se la vedrà con palazzo Chiericati a Vicenza. C’è il quadro dal titolo “Crepuscolo” conservato a Feltre nella lista delle opere che quest’anno partecipano al progetto “Opera Tua” della Coop per sostenere il restauro di capolavori locali da salvare. L’iniziativa è realizzata da Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Fondaco Italia. Ogni mese, da marzo a novembre, due gioielli artistici della stessa regione vengono proposti sul sito www.coopalleanza3-0.it per essere votati e determinare così a quale opera destinare i fondi per il recupero. La tela custodita nel museo feltrino sarà in gioco a ottobre, di fronte all’Adorazione dei Magi che si trova nella pinacoteca vicentina.

È la quarta edizione del progetto nato nel 2017 e che finora ha visto realizzarsi il restauro di 23 opere. I consumatori potranno sostenere l’iniziativa acquistando i prodotti della linea Fior fiore Coop, nell’ambito di “1 per tutti 4 per te”. Potranno votare tutti, anche più di una volta, accedendo a coopalleanza3-0.it, senza alcuna registrazione. L’andamento dei voti sarà visibile sul sito e alla fine del mese verrà resa nota l’opera vincitrice. Dopo di che, sarà possibile seguire il restauro on-line, con informazioni sui tempi e l’avanzamento.

Le opere sono state scelte con Fondaco Italia, società attiva nella valorizzazione dei beni culturali, in collaborazione con l’Associazione beni italiani patrimonio mondiale e le istituzioni territoriali. Una peculiarità del progetto è proprio il legame con il territorio, con l’individuazione di opere espressione della cultura delle diverse aree e realizzate da artisti legati alle varie regioni. Nove quelle interessate, per altrettante tappe a partire dall’Emilia Romagna, che vede in questo mese la sfida tra il dipinto della Sacra famiglia al museo della Cattedrale di Ferrara e la statua di Flora nel Giardino ducale a Parma. Ad aprile protagonista sarà la Basilicata, per proseguire con Friuli, Abruzzo, Sicilia, Puglia, Lombardia e arrivare al Veneto, penultima tappa a ottobre.

Per tutto il mese, dall’1 al 31, si potranno votare le due opere che si trovano al museo Civico di Feltre e in quello di Vicenza. Si chiuderà con le Marche a novembre. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi