Ragazzi in barca a vela, partono i corsi

PIEVE DI CADORE. Inizieranno lunedì 11 luglio i corsi di barca a vela per ragazzi, seconda edizione, sul lago di Centro Cadore. L’iniziativa è stata presa dal circolo nautico Centro Cadore, che da alcuni mesi ha ottenuto la concessione della spiaggia antistante il locale del Miralago, a Pieve di Cadore.
«I corsi saranno cinque in tutto», spiega Stefano Campi, presidente del circolo nautico, «uno per ogni settimana di luglio. Le lezioni si terranno da lunedì, a venerdì, dalle 9 alle 16, con ritrovo sulla spiaggia dietro allo chalet di Lagole. Saranno utilizzate imbarcazioni della categoria Optimist, adatta ai ragazzi fino a 14 anni, ottima per imparare a gestire un’imbarcazione, molto sicura e facile comandare. I corsisti saranno regolarmente iscritti al circolo nautico Centro Cadore e così, come ogni socio, oltre alla copertura assicurativa, potranno accedere alle attrezzature del circolo: barche a vela, Sup, canoe e windsurf, in modo da poter esplorare altre discipline della nautica facilmente esercitabile sul nostro lago, senza dover acquistare costose attrezzature.Nello stesso tempo potranno attingere dalle esperienze e dalle disponibilità degli altri soci e degli istruttori. Altro servizio che viene fornito dal circolo, è la possibilità di depositare il materiale vicino alla spiaggia in modo da poterlo comodamente usare durante la stagione».
«Il nostro intento», spiega il presidente Campi, «è quello d’iniziare a far comprendere ai cittadini, ai turisti, agli sportivi, che il lago di Centro Cadore è una risorsa importante specialmente se dotato dei mezzi e delle attrezzature necessarie per trarne il massimo del divertimento. Tutto ovviamente fatto in piena sicurezza e nel modo giusto».
«Inizia così un nuovo cammino di cultura nautica», sottolinea ancora Campi, «che sinora mancava in Cadore. Una volontà di riscoprire questa “risorsa lago” che tanto potrà dare se tutti si faranno coinvolgere. Ed è proprio dai più giovani che vogliamo partire, perché saranno il futuro di questa vallata». Per informazioni sull’attività del circolo è possibile contattare il presidente Campi al 346 4312841. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi