Ragazzi disabili ospiti gratis in Calabria
FELTRE. Dopo la grande partecipazione alla festa di Ferragosto, denominata “Smile for two” organizzata nell'area Preton in Val Canzoi, il gruppo feltrino dell'associazione “Sulla Strada” onlus promuove per i ragazzi speciali (diversamente abili) e loro familiari, il decimo soggiorno gratuito in Calabria dal 6 al 15 settembre. Le uniche spese previste per i partecipanti sono quelle relative al viaggio in pullman e le escursioni fra Calabria e penisola salentina. Tutto questo grazie alla disponibilità dell'imprenditore Luigi Souve che ha offerto il soggiorno di una settimana a Marina di Sibari nel suo resort di lusso, il villaggio Club Minerva, una perla affacciata sullo Ionio. Questo sogno è iniziato ben dieci anni fa, in seguito alla vacanza di un'operatrice del dipartimento di salute mentale oltre che referente del gruppo feltrino dell'associazione “Sulla Strada”, la prima a scoprire e riferire sul resort e sull'amabilità del proprietario. Da allora, questo appuntamento si ripete ormai da un decennio.
Quest'anno ben sessanta ospiti, fra disabili familiari e volontari, vivranno il mare in una terra ricca di sole, cultura e storia. Un'esperienza che mira all'abbattimento dello stigma del diverso e dove prevale il clima familiare e amichevole. Oltre alle attività quotidiane programmate dal gruppo animatori presente nel villaggio, sono previste escursioni agli scavi archeologici di Marina di Sibari e rispettivo museo, la visita guidata alla fabbrica di liquirizia, alle città di Taranto, Alberobello e Peschici. Infine, c'è l'atteso parco avventura di Sibari dove l'anno scorso i ragazzi speciali seguiti dal volontario trentino Mario Boninsegna, hanno potuto apprendere i passaggi fondamentali per una corretta arrampicata, superando ostacoli e raggiungendo le mete previste.
Laura Milano
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi