Raffica di eventi per celebrare il patrono san Valentino
LIMANA. È ricco di iniziative il programma messo a punto a Limana per le celebrazioni del patrono san Valentino.
Si parte domenica alle 10 con la celebrazione della messa nella parrocchiale animata dal coro Arcobaleno e dai giovani della parrocchia, nell’ambito dell’undicesima festa del bambino. Dalle 14. 30 al Palimana mostra di maschere realizzate dalle classi prime della scuola primaria di Limana a cura dell’artista Paolo Moro. Non mancheranno poi i giochi con “Benvenute mascherine”.
Mercoledì 13 febbraio alle 20, 30, nella sala parrocchiale Giovanni Paolo II, organizzata dalla parrocchia in collaborazione con Pro loco e Comune, si terrà la conferenza sul tema “Cambiamenti climatici e maltempo nel Bellunese”. Relatore sarà Cesare Lasen, geobotanico e primo presidente del Parco nazionale Dolomiti bellunesi. Partecipano artisti e musicisti bellunesi con la canzone “Alziamo la voce”.
Sabato 16 febbraio alle 10, in municipio, il Centro Consorzi di Sedico presenta la scuola di arte e cultura “Augusto Murer”, con una dimostrazione lavorazione del legno con le sue forme.
Alle 11 nella sala mostre del municipio inaugurazione a cura dell’associazione “Arca dei volti” della esposizione di maschere lignee e della mostra “Gamba di legno”: presenta le sue creazioni l’artista Tony Marra. Alle 16 c’è la gara di briscola di san Valentino, con le iscrizioni sul posto (la quota è di 5 euro). Alle 18,45 apertura dello stand gastronomico a cura della Pro loco nel parcheggio sottostante la chiesa. Nel tendone riscaldato si potranno gustare specialità come polenta con cinghiale della Riserva alpina di Limana preparato da trattoria Ciliotta, zuppa di cipolle, polenta e pastin o formai frit, patatine fritte. Alle 19 intrattenimento musicale con Dino Show con un oceano di canzoni.
Alle 22 in piazza a Limana serata promozionale a cura di La Perla Asd Club. In scena le ballerine del collettivo di danza Cab; a seguire intrattenimento musicale con il rapper romano Il Tre.
Domenica 17 febbraio sarà la giornata clou della festa di san Valentino a Limana.
Si inizia alle 8,30 con l’apertura della 23ª edizione della mostra di artigianato e di vecchi lavori. Dalle 9, in municipio, per tutta la giornata dimostrazione lavorazione del legno con le sue forme a cura della scuola “Augusto Murer” del Centro consorzi.
Alle 10, 30 celebrazione della messa solenne in onore del patrono e consegna del premio parrocchiale San Valentino. Alle 12 apertura dello stand gastronomico: la specialità del giorno sarà: pizzoccheri alla valtellinese.
Alle 15 nella sala consiliare del municipio andrà in scena lo spettacolo per bambini “La storia di Cupido” con Giorgio Dell’Osta. Alle 17 estrazioni della lotteria nel parcheggio sottostante la chiesa di Limana. Conclusione alle 18 con la chiusura degli stand della mostra di artigianato e vecchi lavori.
Ulteriori info sul programma si possono ottenere visitando il profilo Facebook della Pro loco Limana. —
D.D.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi