Radio Club 103, 40 anni di musica e buona informazione

VALLE. Radio Club 103 ha compiuto 40 anni e in tanti hanno raccolto l'appello fatto via radio per brindare assieme. E così, al Portico di Valle, si sono riuniti per un brindisi i soci fondatori, i nuovi conduttori, amici, colleghi e ascoltatori. Si sono ritrovati alcuni dei ragazzi del 1976 che il 23 dicembre avevano dato il via alle trasmissioni da Pieve di Cadore: Andrea Chicca, Carlo Del Favero, Sandro Malfatti, Franco Oliveri, Renzo Peverelli che hanno ricordato momenti ed episodi e soprattutto la canzone che aveva aperto ufficialmente le trasmissioni; "The best disco in town", dei Ritchie Family, andata in onda dalla prima sede dell'emittente in via Arsenale, nell'edificio che attualmente ospita il museo dell'Occhiale. Battute e ricordi con chi è arrivato dopo, come Barbara Paolazzi, e i nuovi conduttori e collaboratori come Matteo Poclener, conduttore sportivo. Poi tutti a ricordare la battaglia indimenticabile per riportare il treno a Calalzo: quel giorno in Cadore non c'era anima viva: erano tutti a Venezia, in 7000, guidati dai conduttori della radio, mentre chi era rimasto in studio coordinava le partenze dei pullman per il capoluogo veneto. Era il risultato di mesi di trasmissioni condotte da Eddy Demenego che avevano riportato il servizio sulla tratta Ponte–Calalzo. In tanti hanno ringraziato Radio Club 103 per le sue battaglie e per il servizio di informazione che da 40 anni fa quotidianamente, ma anche per la compagnia che regala a chi ascolta la buona musica che la radio trasmette. Per i 40 la radio si è regalata in questi giorni una nuova app per smartphone e iPhone, per permettere a tutti, e non solo nelle zone servite in Fm, di seguire i programmi dell’emittente. Ma la festa vera e propria verrà organizzata in un periodo meno impegnativo delle feste natalizie. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi