Pronti i press container Parte la “rivoluzione” nella raccolta rifiuti

pieve di cadore. Venerdì alle 20.30 nella sala Coletti di Tai ci sarà la presentazione dei due press container che entreranno in funzione nel parcheggio del palaghiaccio e dai quali i cittadini si attendono un aiuto per ridurre i costi del servizio di raccolta dei rifiuti.

«All’incontro, è importante la presenza dei cittadini perché capiranno come cambierà il servizio per la raccolta rifiuti. In effetti», spiega il sindaco Giuseppe Casagrande «sarà un nuovo modo di conferirli».

«Si tratta di una vera rivoluzione nel metodo della raccolta, che ha solo un obiettivo: rendere più pulito il territorio comunale e nello stesso tempo ridurre il costo della bolletta della Tari».

Da qualche giorno, infatti, la ditta Ecomont sta sostituendo i vecchi contenitori gialli della carta e del cartone presenti nelle 25 isole ecologiche sparse sul territorio, con delle campane nuove, come quelle in uso a Belluno e Feltre. Una volta completata questa operazione, saranno cambiate anche quelle della plastica e delle lattine.

«La sostituzione delle campane», ha ripreso il sindaco Casagrande, «è solo il primo passo verso il grande cambiamento che speriamo di ottenere con l’introduzione prevista da venerdì di due “press container”, molto più capienti delle campane. I due contenitori speciali: uno per la carta e il cartone, l’altro per vetro, plastica e lattine», aggiunge Casagrande, entreranno in funzione sul piazzale dello Stadio del ghiaccio di Tai. Si tratta di due container che conterranno molti più rifiuti delle tradizionali campane. E questo consentirà di diminuire notevolmente il numero degli svuotamenti, operazioni che incidono pesantemente sul costo della Tari. È, quindi fondamentale», prosegue il sindaco, «conferire in questi contenitori speciali la carta, il cartone e il vetro, la plastica, le lattine. All’inizio rimarranno in funzione anche i contenitori tradizionali, che però progressivamente saranno tolti con lo scopo di sfruttare al meglio le potenzialità dei due press container. Per consentire l’utilizzazione dei nuovi contenitori e conferire il materiale», ha concluso il sindaco, «è indispensabile usare una tessera personale che dovrà essere ritirata all’ufficio protocollo, al primo piano del palazzo municipale nelle ore d’ufficio».

E se qualcuno farà il furbetto? «Nessun problema perché ci saranno delle telecamere che consentiranno l’individuazione dei trasgressori». —

V. D.



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi