Primi passi verso la nuova piscina

Tandem Padova-Conegliano per lo studio di fattibilità del progetto

CORTINA. Sarà il raggruppamento di imprese formato dalla Sinloc, società con sede a Padova, e Pool Engineering, con sede a Conegliano, a redigere lo studio di fattibilità per la progettazione ed esecuzione della nuova piscina comunale che sostituirà la struttura di Guargnè, chiusa da tre anni e mezzo.

L'incarico è stato affidato la settimana scorsa, con una determinazione dell'ufficio dei Lavori pubblici, per un importo contrattuale di 120.400 euro più Iva.

L’iter di assegnazione è durato alcuni mesi: le domande pervenute ed esaminate durante la prima seduta pubblica per l'apertura delle buste, lo scorso 13 marzo, erano cinque. Il 30 marzo ci fu la valutazione dell’offerta tecnica mediante confronto a coppie, e il 3 aprile, in seduta pubblica, l’apertura delle buste con l’offerta economica e la lettura del punteggio complessivo. Il 7 maggio la conferma dell’aggiudicazione provvisoria, ora l'incarico.

Lo studio di fattibilità dovrebbe essere pronto entro l'estate. Un primo passo verso la nuova piscina, dopo tre anni e mezzo dalla chiusura della vecchia struttura di Guargnè, avvenuta ufficialmente il 29 gennaio 2012.

Tuttavia i tempi di realizzazione della struttura potrebbero essere ancora lunghi. Allo studio di fattibilità dovranno seguire il progetto preliminare, quello definitivo ed infine quello esecutivo. Solo a quel punto sarà possibile allestire il cantiere per la realizzazione della nuova piscina. (m.m.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi