Presepi, riproposto il concorso dedicato «ai nostri creativi»

VOLTAGO
Voltago pensa ai bambini e pungola i creativi. Anche quest’anno il Natale a Voltago sarà rivolto in particolare a queste due fasce della popolazione. Venerdì, giorno della vigilia, infatti, alle 15 in località Miana comincerà la lunga visita di Babbo Natale ai bambini del paese. La formula, adattata a questi tempi di pandemia, vuole evitare che i piccoli si ritrovino in piazza in attesa del Grande Vecchio vestito di rosso. Sarà lui stesso che, casa per casa, busserà alle porte e lascerà un dono ai suoi giovani abitanti.
«A imitarlo», dicono i promotori dell’iniziativa, «sarà poi anche la Befana che, all’Epifania, arriverà con una carriola carica di dolci e carbone». L’attenzione è però rivolta anche ai cosiddetti creativi del paese che già erano stati coinvolti l’anno scorso in occasione del primo concorso “Presepi sotto le stelle”. Visto che l’edizione 2020 ha riscosso un ottimo successo, si è deciso di riproporla.
«Tutto ciò che i piccoli/grandi artisti dovranno fare», dicono gli organizzatori, « sarà allestire il proprio presepe, classico o di fantasia, piccolo o grande; l’importante è che sia posto all’esterno dell’abitazione in maniera che sia facilmente visitabile da chi vorrà fare una visita al paese sotto l’Agnér». Le iscrizioni (la partecipazione è gratuita) sono aperte fino a sabato 25 dicembre e si dovranno effettuare al negozio di generi alimentari di Duilio Da Campo, allo Jäger Bar oppure chiamando al 3494934799. L’obiettivo di tale iniziativa è quello di abbellire il paese durante le festività. Tuttavia si è deciso di sottolineare l’impegno di quanti si daranno da fare in questo senso. Le premiazioni, dunque, si terranno giovedì 6 gennaio alle 17 sulla piazza della chiesa. Da lunedì 27 dicembre, sulla pagina Facebook “Sei di Voltago se” sarà pubblicata una piantina del paese con indicati tutti i presepi iscritti al concorso. «Nonostante tutto», concludono gli organizzatori, «anche a Voltago si vuole dare un segno che le cose possono e devono andare avanti, basta solo un po’ di attenzione». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi