Poliomelite, un convegno
FELTRE. Basta un vaccino per debellarla, ma povertà, marginalità e ignoranza la rendono ancora oggi una delle malattie invalidanti più diffuse tra i bambini del terzo mondo. La poliomelite, detta anche paralisi infantile, è una patologia altamente contagiosa che si manifesta tra i più giovani e soprattutto a livello spinale. Nonostante esista da tempo la cura per prevenirla, la malattia continua a provocare disabilità e morte tra migliaia di bambini in tutto il mondo. Numerose associazioni, tra cui il Rotary e l'Organizzazione mondiale della sanità, hanno contribuito a condurre negli anni diverse campagne informative e di prevenzione capillari. Il Rotary club di Feltre, impegnato attivamente in questa azione, ha organizzato una conferenza informativa che si terrà questa sera alle 18.30 in sala degli Stemmi. Interverranno due relatori provenienti da importanti atenei: il docente Euro Ponte, angiologo e storico della medicina all'università di Trieste, e la dottoressa Nadia Gussetti, della Uoc delle malattie infettive dell'ospedale di Padova. L'ingresso è gratuito. Seguirà un breve rinfresco. (f.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi