Più Movimento, tanti corsi nella palestra alla Veneggia

BELLUNO. "Più Movimento": non si può dire che l'associazione non sia in continuo movimento e che non metta in atto sempre nuove iniziative. Tra corsi di ginnastica per tutte le età in molte palestre...

BELLUNO. "Più Movimento": non si può dire che l'associazione non sia in continuo movimento e che non metta in atto sempre nuove iniziative. Tra corsi di ginnastica per tutte le età in molte palestre della provincia, gite culturali e di piacere, conferenze informative, passeggiate in mezzo al verde..., sabato scorso, "Più Movimento" ha inaugurato una nuova sede a Belluno, in via dell'Artigianato, 5, accanto a "Bissoli Foulard".

Oltre ai numerosi corsisti, sono intervenute persone mosse da interesse e curiosità e non sono mancate le autorità: l'assessore Biagio Giannone e Don Francesco, parroco di Cavarzano, che ha dato la benedizione al nuovo Centro.

Dopo il taglio del nastro e il brindisi, il pubblico ha potuto ammirare l'ambiente luminoso ed accogliente e informarsi sulle nuove attività che troveranno spazio nella palestra. Risposte che hanno trovato seguito il giorno dopo; infatti, domenica è stato presentato il "Percorso Donna" che ha come obiettivo il benessere psico-fisico della donna nelle varie fasi della vita.

Le proposte sono state illustrate da personale qualificato: un'ostetrica, una fisioterapista, una biologa nutrizionista, una psicomotricista e le laureate in scienze motorie.

Il programma prevede una serie di iniziative rivolte alla donna, dalla gravidanza alla menopausa, con ginnastica pre-parto, ginnastica mamma e bebè, massaggio del neonato, ginnastica pelvica e posturale e ginnastica con l'obiettivo del dimagrimento, tutte attività che saranno ospitate nella nuova sede. Domenica pomeriggio, invece, una presentazione pratica ha mostrato le altre attività che, oltre al "percorso donna", si alterneranno in orari stabiliti: dalla ginnastica dolce per i maggiori di 55 anni alla tonificazione, dalla zumba fitness al fit pilates. E anche un'attenzione anche ai più piccoli: per i bambini dai 3 ai 10 anni sono previste attività ludico-motorie. Info: 342 0066528. (li.be.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi