Piscina e palasport, open day per far conoscere le attività

L’occasione è fornita nel weekend da Summer Festival e Giornata dello Sport Previste anche dimostrazioni, musica, cucina e animazione per bimbi

LONGARONE

Tre giorni all’insegna dello sport, della musica e del divertimento, per far ripartire gli impianti sportivi del paese. Longarone si prepara a vivere un fine settimana ricco di attività, con il Summer festival e la Giornata dello sport. Iniziative che hanno anche l’obiettivo di rilanciare l’attività della piscina e del palasport di Longarone, la cui gestione è affidata da qualche settimana a Christian ed Enrica dello Sporting club Lessinia. Ma anche di valorizzare i talenti dello sport locali: in tre si sono distinti conquistando titoli italiani nelle discipline che hanno scelto di praticare e saranno premiati durante la rassegna.



Il Summer festival, come spiega il sindaco Roberto Padrin, è stato reintrodotto l’anno scorso. Da venerdì a domenica il centro del paese si animerà con musica, sport, dimostrazioni, animazione per i bambini, il tutto condito da piatti prelibati preparati dalla cucina della festa. In particolare, venerdì ci sarà una manifestazione legata al climbing, con premiazioni alle 20 in piazza IX Ottobre, e dalle 22 musica con gli Absolute.

Sabato giornata dedicata allo sport, dalle 18 Happy hour e la sera musica con dj Effex. Domenica, infine, la mattina si svolgerà la corsa Na fruada de scarpet (dalle 9), dalle 14.30 animazione per i bambini in piazza Umberto I con il mago Malabarista e dalle 17 dimostrazione di motocross. La cena alle 19 concluderà la manifestazione.

Quest’anno il Palio delle frazioni non si svolgerà in concomitanza con il Summer festival: si è deciso di spostarlo al prossimo fine settimana. I giochi, però, saranno presentati ufficialmente venerdì alle 20.30 in piazza IX Ottobre.



Ma non è tutto. Il Summer festival e la Giornata dello sport serviranno anche per dare avvio alla stagione del rilancio della piscina e del palasport. «Di fatto sarà il nostro open day», spiegano i gestori. «Sarà possibile provare tutte le attività per bambini, adulti e anziani che metteremo in programma a partire da settembre».

Venerdì grazie alla collaborazione dell’associazione Climband e del Cai di Longarone sarà possibile provare la palestra di arrampicata sportiva; sabato si inizia con l’Acquathlon, una gara di nuoto e corsa attorno al palazzetto dello sport (alle 10) e si continuerà con Orientasport Longarone, un circuito con stazioni sportive nelle quali provare svariate discipline (alle 15, iscrizioni dalle 14.30).

Alle 17.30 in piazza IX Ottobre ci saranno alcune dimostrazioni sportive, alle 21.30 la giornata si concluderà in musica. Domenica si terrà la 41esima edizione della corsa podistica Na fruada de scarpet e la giornata proseguirà con dimostrazioni sportive (dalle 14.30) e di motocross (alle 18), durante le quali sarà anche premiato Valentino Feltrin che ha conquistato il titolo italiano junior di trial.



Il Summer festival, la Giornata dello sport e tutte le iniziative previste nel fine settimana sono organizzate dal Gruppo Longarone Eventi (ieri alla presentazione era presente il vicepresidente Manuel Bratti), con la collaborazione delle associazioni del territorio (sportive e non), dell’Aics e del Coni, che sostengono la rassegna. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi