Pieve: un importante premio della Siemens al “Fermi”

Studenti di Pieve sugli scudi in un importante concorso a livello nazionale: venerdì scorso si è svolta (all’headquarter di Siemens Italia) la cerimonia di assegnazione del premio “Olimpiadi dell’auto...

Studenti di Pieve sugli scudi in un importante concorso a livello nazionale: venerdì scorso si è svolta (all’headquarter di Siemens Italia) la cerimonia di assegnazione del premio “Olimpiadi dell’automazione”, il concorso riservato ai docenti e studenti degli Istituti Tecnici e Professionali d’Italia, organizzato da Siemens SCE (Siemens Automation Cooperates with Education) e coordinato da Roberto Guidi, responsabile delle attività del settore Industry di Siemens rivolte al mondo della scuola. L’obiettivo dell’iniziativa anche quest’anno è stato quello di attivare sinergie con il sistema scolastico, mettendo a disposizione dell’istruzione tecnico-professionale risorse, esperienze e conoscenze tecnologiche. Se il primo posto nella categoria senior è stato assegnato all’istituto Lepido Rocco di Motta di Livenza, il primo a livello junior è andato al Fermi di Pieve (nella foto) con il progetto “Prototipo separazione pezzi metallici di lunghezza e peso variabili”. Il concorso, gestito da Siemens SCE e promosso sul territorio nazionale dal 2008, offre ogni anno agli studenti e ai docenti la possibilità di tradurre il proprio patrimonio di nozioni apprese sui banchi di scuola in esperienza professionale. La nascita di un progetto prevede, infatti, l’applicazione delle singole competenze nella realizzazione di un’idea con caratteristiche innovative volte a soddisfare l’ipotetico cliente.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi