Pienone all’Open Day Lattebusche Quattromila visitatori accorrono per scoprire reparti e lavorazioni

CESIOMAGGIORE. Quasi quattromila visitatori nell’arco della giornata. L’Open Day a Lattebusche, la giornata di visite guidate allo stabilimento e degustazioni dei prodotti della cooperativa cesiolina, è stato ancora una volta un successo.

Dopo un anno di pausa, il ritorno della giornata con le porte aperte è stata salutata da un’accoglienza calorosa. I visitatori, provenienti da tutta la provincia e da fuori, non si sono fatti scoraggiare dalla pioggia della mattinata e dalle temperature invernali del pomeriggio e hanno affollato per tutta la giornata lo stabilimento.

«Nonostante il meteo c’è stata una notevole affluenza di persone che hanno dimostrato grande interesse», spiega Matteo Bortoli, responsabile marketing di Lattebusche, «ascoltando le spiegazioni sulla lavorazione dei prodotti che venivano date nelle numerose postazioni allestite per la giornata, accompagnate anche da video. I colleghi raccontavano con entusiasmo, dando modo di apprendere dalla viva voce di chi lavora nei reparti tutti i giorni come funziona un’area o come si realizza un prodotto».

I lavoratori di Lattebusche, infatti, per una giornata si sono trasformati in “ciceroni” per rispondere alle domande dei visitatori e soddisfare le curiosità di chi ha raggiunto lo stabilimento. «Il personale si è cimentato nelle varie postazioni con grande spirito di appartenenza e cooperativistico», sottolinea Bortoli, «e questo secondo me è un bel segnale».

A dare una mano con la viabilità e i parcheggi ci hanno pensato invece i nonni vigile di Cesiomaggiore, mentre i volontari dell’ambulanza Vola hanno garantito il presidio di assistenza. —

S.D.B.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi