Pienone a Sedico per l’apertura del nuovo Super W

L’operazione portata a termine con la catena Walber permetterà al Comune di realizzare percorsi pedonali

SEDICO. Elegante, accogliente, green. Ha aperto ieri in via Belluno il nuovo Super W, supermercato della catena Walber. Un'operazione commerciale che consentirà al Comune, a breve, di avviare la sistemazione dei passaggi pedonali e delle fermate del trasporto pubblico, nel piano di un progetto per la sicurezza stradale. Tantissime le persone accorse per l'inaugurazione, anche perché la Walber aveva messo in piedi una bella festa: il profumo della grigliata si iniziava a sentire ancor prima di intravedere la sagoma del supermercato.

Sotto il tendone allestito per l'occasione si potevano assaggiare formaggi, salumi, pasta fresca, bere un aperitivo e gustare l'ottimo dolce con il logo dell'azienda. Che ha deciso di investire a Sedico aprendo un supermercato di 2100 metri quadrati (1500 di superficie commerciale), costruito con un occhio alla qualità dei prodotti e uno all'ambiente: sul tetto ci sono i pannelli fotovoltaici per sfruttare l'energia del sole, i banchi frigo sono innovativi e consentono di abbattere le emissioni di anidride carbonica, le luci a led all'interno e all'esterno dell'edificio vanno anch'esse nella direzione del risparmio energetico. Ampio anche il parcheggio, dove c'è posto per sessanta auto, con posteggi riservati ai disabili e alle mamme in attesa. All'interno, oltre ai reparti tradizionali si trovano la pescheria, la gastronomia, la macelleria e la friggitoria. Questi ultimi si incontrano appena dopo l'edicola e lo snack-salad bar, e sono stati allestiti in modo da “affacciarsi” su una sorta di piazzetta: alle pareti sono stati dipinti balconi e terrazze, tanto che sembra di trovarsi in un mercato all'aperto invece che all'interno di un edificio.

Ci lavorano trenta persone, con quindici nuove assunzioni, anche questo un dato da sottolineare in un periodo di crisi. «La nostra storia è iniziata 40 anni fa con il Comprameglio a Ponte nelle Alpi», ha spiegato il presidente di Walber spa, Roberto Bianco. «Negli anni molte cose sono cambiate, i nostri dipendenti sono diventati professionisti della distribuzione ma hanno mantenuto inalterata l'anima che contraddistingue il nostro gruppo: la passione per il lavoro e la qualità del servizio e dei prodotti che vendiamo». «È anche questo un cenno di ripresa», ha segnalato il sindaco uscente di Sedico, Roberto Maraga. «Indica che c'è ancora una certa vivacità imprenditoriale e che il nostro comune, nonostante la crisi, rimane geograficamente appetibile per gli investimenti dei privati. L'auspicio è che questo fenomeno continui. Fa bene al tessuto socio economico del nostro territorio».

Dopo i ringraziamenti (a Walber e alla famiglia Varotto «che si è fatta promotrice di una riqualificazione importante di un'area del centro di Sedico»), Maraga ha ricordato che l'apertura del supermercato «permette all'amministrazione di avviare il progetto per la sicurezza viabile, con la ricollocazione della fermata delle corriere e la realizzazione di percorsi pedonali per i nostri cittadini». Dopo la benedizione di don Cesare, il Super W ha accolto i primi clienti. Ma la festa non è finita: il 7 giugno tutti i bambini sono invitati a una pomeriggio in compagnia di Peppa pig.

Alessia Forzin

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi