Pesce&Prosecco, ritornano le specialità ittiche di Chioggia

BELLUNO. Le migliori specialità di Chioggia a base di pesce tornano in centro storico a Belluno. Mercoledì 27 aprile prenderà infatti il via “Pesce & Prosecco”, manifestazione che torna per la seconda volta nel capoluogo, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno. Fino all'8 maggio, tutte le sere dalle 18.30, in piazza Martiri sarà aperto uno stand gastronomico. Nel fine settimana anche per pranzo. Attivo il servizio di asporto.
All'organizzazione, insieme al Comune di Belluno, l'associazione culturale “Teatro&musica”, di cui è responsabile Maurizio Tiozzo. «In città arriveranno tutte specialità chioggiotte», sottolinea quest'ultimo, «direttamente dalla più prestigiosa manifestazione enogastronomica italiana, vale a dire la “Sagra del pesce di Chioggia”, premiata tra le cento meraviglie d'Italia, e dalla "Festa del pesce azzurro" di Sottomarina Lido». «”Pesce & Prosecco”, lo scorso anno, è stata un'iniziativa molto apprezzata dai bellunesi», mette in risalto l'assessore Biagio Giannone, «per cui abbiamo chiesto a Tiozzo e al suo team la disponibilità a tornare in città. Siamo contenti di poter riproporre questo evento, che poi farà ancora tappa a Belluno dal 24 al 31 agosto. Ringraziamo anche gli sponsor: Lattebusche, il Cam e il Gal alimentare di Chioggia».
«L'interesse del pubblico bellunese è stato straordinario», dice ancora Tiozzo, «basti pensare che nel 2015, nei sabati e nelle domeniche in cui siamo stati presenti in piazza, sono stati serviti, in media, 700 coperti, sia a pranzo che a cena. I cuochi, anche questa volta, saranno impegnati a cucinare, direttamente sul posto, i migliori prodotti di Chioggia. Una ventina le persone del nostro staff che saranno al lavoro. Il tutto all'insegna anche dell'ecosostenibilità, con meno plastica e più gusto».
Nell'ambito di "Pesce & prosecco", venerdì 29 alle 21, il Teatronovo di Chioggia porterà lo spettacolo gratuito “Le baruffe chiozzotte”, di Carlo Goldoni. Info e prenotazioni: www.teatro-musica.it.(m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi