Per don Renato De Vido 50 anni di sacerdozio ma la festa è rinviata

VIGO DI CADORE
Monsignor Renato De Vido, pievano di Vigo e parroco di Pelos e Lorenzago, ha raggiunto i 50 anni di sacerdozio.
«La comunità di Vigo avrebbe voluto festeggiarlo il 24 maggio, giorno del suo compleanno», racconta Maria Grazia Petroni, che con le suore dell’asilo stava organizzando la festa, «ma abbiamo dovuto rimandare a tempi migliori: pensiamo di farlo il prossimo anno».
«Le nozze d’oro del nostro sacerdote», prosegue, «sono un evento importante per la comunità, perché la parrocchia di Vigo è una delle otto che si sono staccate da quella madre di Pieve nel 1208, proprio per le sue peculiarità che le vicende storiche hanno sempre messo in evidenza».
Monsignor De Vido oggi guida ben tre comunità parrocchiali: la pievania di Vigo e le parrocchie di Lorenzago e Pelos. È diventato pievano di Vigo nel 2011, subentrando a don Andrea Constantini e, pur avendo conservato l’incarico di Vigo, ora amministra anche, come parroco, la sede di San Bernardino di Pelos e come amministratore parrocchiale quella di Lorenzago. Sacerdote molto attivo si sta occupando del triplo incarico con molta energie, facendosi benvolere da tutti per il suo tratto gentile e per la sua cultura.
Nato a San Vito il 24 maggio 1946 e ordinato sacerdote da Paolo VI il 17 maggio 1970 a Roma, dal 1986 al 2004 è stato parroco decano di Cortina, primo sacerdote bellunese ad assumere quell’incarico dopo il passaggio della parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo dalla diocesi di Bressanone a quella di Belluno-Feltre. –
V. D.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi