Parte il Reset, quattro giorni di concerti

ALANO DI PIAVE. Per quattro giorni, da stasera a domenica, il parco del Piave di Fener diventa il palcoscenico della terza edizione del Reset festival, una delle rassegne musicali più attese in...

ALANO DI PIAVE. Per quattro giorni, da stasera a domenica, il parco del Piave di Fener diventa il palcoscenico della terza edizione del Reset festival, una delle rassegne musicali più attese in provincia. La manifestazione, organizzata dall'associazione Libero pensiero ideatrice anche del passato Music festival di Fener, torna quest'anno con un programma ricco di conferme, ma anche con qualche novità. Si parte questa sera alle 21 con i dj Free SB da Padova e i Phon.O, gruppo guru della musica elettronica europea, atteso dalla Germania. Domani sera dalle 21 si esibiranno At the weekends, gruppo alternative rock, ma con tratti indie, di Frosinone, Rancore&dj Mike feat. Svedonio, un misto di rap e turntablism da Roma e Milano, e infine Ln Ripley, drum'n'bass e dubstep torinese. Da mezzanotte dj set con gli Alien Seed. Sabato l'apertura è anticipata alle 14, ma la musica partirà sempre alle 21 con gli Ivenus, con il loro indie rock da Savona, i Matti delle giuncaie, dal movimentato hard folk, e i Paiaka, francesi a ritmo roots reggae. Domenica il parco riaprirà di nuovo alle 14, questa volta per ospitare un mercatino di prodotti biologici e a chilometri zero. Nel pomeriggio ci saranno gli spettacoli di tre artisti di strada, in occasione dell'ultimo appuntamento della rassegna “Figuriamoci!”. A far divertire grandi e piccoli ci sarà Unnico con lo spettacolo “Il bello e la bestia” in compagnia di un cane, e i fratelli Al, che porteranno nel basso Feltrino la loro irriverente giocoleria e comicità. Gireranno per il parco anche alcuni animatori dell'associazione Dottor clown, e non mancheranno laboratori di sostenibilità, di equilibrismo e di slackline, assieme ad altre sorprese. L'ingresso al festival è libero. Saranno presenti stand gastronomici, un mercatino etnico e artigianale e si potrà campeggiare liberamente.(f.v.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi