Parte il corso dell’Apim per diventare “fochino”

AGORDO. L’Apim, Associazione periti minerari di Agordo, organizza un corso di formazione per l’attività di fochino aperto sia agli studenti delle quarte e quinte del Follador sia a coloro che operano nei lavori dell’ingegneria civile e dell’attività estrattiva.

L’iniziativa si propone preparare all’esame tecnico-pratico davanti alla Commissione provinciale materie esplosive per conseguire il patentino di fochino. Il corso si articolerà in cinque lezioni che si svolgeranno nei venerdì pomeriggio di marzo, dalle 14 alle 18, al Polo scolastico di Agordo. Il programma comprende: caratteristiche degli esplosivi e accessori da mina; modalità di brillamento; metodologie di abbattimento a cielo aperto e in sotterraneo; metodologie di abbattimento controllato; effetti indotti dal brillamento di mine; legislazione; test di verifica. Le lezioni saranno tenute da docenti dell’Istituto geotecnico minerario e da professionisti esperti nel campo degli esplosivi. Info agli indirizzi formazione@peritiminerari.it e segreteria@peritiminerari.it, oppure all’Ufficio tecnico (addetta Lucia Del Din) del Polo scolastico (0437 62015). —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi