Parlamentari del 5 Stelle in visita sui luoghi del disastro

LONGARONE. Non dimenticare e rispettare la natura per evitare di compiere gli errori del passato. È questo lo spirito con il quale il 5 ottobre il Movimento 5 Stelle porterà 40 suoi parlamentari,...

LONGARONE. Non dimenticare e rispettare la natura per evitare di compiere gli errori del passato. È questo lo spirito con il quale il 5 ottobre il Movimento 5 Stelle porterà 40 suoi parlamentari, consiglieri comunali del Veneto e consiglieri regionali del Friuli al Vajont.

Ecco il programma della giornata. La partenza da Longarone alle 9.30 di sabato per la visita alla diga del Vajont, alla frana, a Erto e al cimitero con la guida. Il pranzo si svolgerà a Longarone, poi i rappresentanti del Movimento 5 Stelle visiteranno Longarone e incontreranno alle 16 i sindaci e le autorità locali.

A conclusione della giornata una delegazione dei parlamentari parteciperà alla veglia notturna organizzata dai Cittadini per la memoria del Vajont che si terrà alla diga.

La giornata di sabato sarà molto intensa a Longarone, perchè al mattino dalle 10 ci sarà l’assemblea regionale dell’Anci Veneto, con la presenza del presidente nazionale, il sindaco di Torino, Piero Fassino.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi