Paolo Bon cittadino onorario la cerimonia sabato 18 a teatro
FELTRE. Paolo Bon, feltrino onorario. Il consiglio comunale ha deciso di conferire la cittadinanza al musicista, compositore e musicologo nato nel 1940 a Volpago del Montello, ma feltrino d'adozione. «È vissuto qui fino agli anni '80, facendo l'insegnante di musica e dedicandosi ad attività corali di grande rilievo come direttore in particolare dei cori Monte Coppolo e Nuovocorale Cesen. Dal 1980 vive e lavora a Firenze sviluppando un'attività artistica riconosciuta a livello internazionale».
Queste le premesse con cui il consiglio, «in considerazione dell'elevato merito artistico di Paolo Bon e rimarcando il forte legame con la città», ha ritenuto di esprimere il suo riconoscimento a una personalità di riferimento nella musicologia, che tra gli anni '60 e '70 ha dato vita al movimento Nuova Coralità, ispirato alla ricerca delle implicazioni della musica arcaica e alla loro liberazione nel processo compositivo e nell'espressione corale. Il conferimento della cittadinanza onoraria al maestro Bon avverrà sabato 18 nell'intermezzo del concerto che sarà eseguito dalla pianista Francesca Meneghel al teatro La Sena (l'esibizione inizia alle 21). (sco)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi