Palio di Feltre, il primo posto con i cavalli conterà di più

FELTRE. Cambiano i punteggi della gara dei cavalli del Palio, che premieranno di più il vincitore aumentando il distacco con il secondo classificato, da due punti di differenza a quattro. Restano i 12 punti per il primo, ma se fino all’anno scorso il secondo conquistava 10 punti, dalla prossima edizione ne guadagnerà 8. Il terzo scende da 7 a 6. Per le posizioni successive il punteggio andrà a scalare, assegnando 5 punti al quarto classificato, 4 al quinto, 3 al sesto, 2 al settimo e 1 all’ultimo (prima il punteggio prevedeva 6 punti per il quarto classificato, 5 per il quinto, 4 per il sesto, 3 per il settimo e 2 per l’ottavo).
È quanto deciso nell’ultimo incontro dell’associazione, che mercoledì sera si è riunita per riprendere le fila della discussione dopo la votazione di fine gennaio che ha lasciato immutata la formula con tutte e quattro le gare per assegnare il Palio. Tiro con l’arco e staffetta il sabato sera in centro storico (quest’anno sarà il 4 agosto), tiro alla fune e corsa dei cavalli la domenica pomeriggio in Pra’ del Moro (5 agosto). Ma un aggiustamento ci sarà, perché in caso di pioggia o comunque di impraticabilità della pista nella giornata di domenica, la gara dei cavalli verrà rimandata al giorno dopo. Se il maltempo dovesse persistere anche il lunedì, impedendo un’altra volta di correre, il Palio andrà comunque al quartiere in testa dopo le prime tre gare. Non è passata la proposta di assegnare il drappo solo con lo svolgimento di tutte e quattro le gare, che ha visto due favorevoli (Castello e Duomo) e due contrari (Port’Oria e Santo Stefano).
Per modificare il criterio di assegnazione serviva il voto della maggioranza dei quartieri, con la parità le cose restano com’erano in precedenza. Sulla decisione di rinviare la gara dei cavalli avrà un peso decisivo il Capitano del Palio. Quanto ai nuovi punteggi della corsa, sono stati approvati dai quartieri all’unanimità. Andando a guardare gli ultimi tre Palii assegnati con la gara dei cavalli, quindi quello del 2016 vinto da Santo Stefano, 2015 da Castello e 2013 da Duomo, con i nuovi punteggi la classifica sarebbe stata la stessa. La scelta la spiega l’assessore del Comune delegato al Palio Anna Rossi: «Il punteggio dei cavalli cambia in maniera da dare alla gara un ruolo ancora più centrale, che rientra comunque nell’equilibrio generale. È stata fatta una valutazione ponderata attentamente da tutti i componenti dell’associazione», commenta. «È stato un confronto positivo e per il futuro nascerà un tavolo tecnico per promuovere ulteriormente la manifestazione, composto da rappresentanti dei quartieri e persone scelte dal Comune».
Raffaele Scottini
©RIPRODUZIONE RISERVATA .
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi