Palasport e piscina, l’attività è ripresa a spron battuto

LONGARONE. Partenza positiva per la nuova gestione degli impianti di palasport e piscina longaronesi. A poco più di un mese dalla riapertura la società veronese Sporting Club Lessinia si dichiara soddisfatta della risposta del pubblico, annunciando anche alcuni nuovi progetti. «Siamo contenti di questa prima fase», spiega Cristian Rebuzzi, responsabile della società insieme ai soci Enrica Tognizioli e Aldo Codognola, «visto che c’è stata una buona riposta da parte dell’utenza longaronese e non solo. Possiamo dire che la struttura è in piena attività con apertura quotidiana continuata con i corsi fitness, nuoto libero e varie tipologie di corsi di nuoto oltre che la palestra body building e l’area solarium. Siamo gli unici in provincia ad avere uno scivolo e i giochi gonfiabili in acqua, nonché la vasca idromassaggio».
«Tra le maggiori soddisfazioni», continua Rebuzzi, «c’è quella del centro estivo che ha avuto l’adesione di decine di bambini che passano le giornate all’insegna dello sport, grazie anche alla collaborazione di alcune associazioni locali come Cai e Atletica. Anche altri centri estivi stanno usufruendo della nostra struttura e noi siamo contenti di metterci a disposizione. Al momento abbiamo dato lavoro a una ventina di giovani che vengono da diverse zone della provincie, per la maggior parte con qualifiche specifiche e con incarico che va al di là dell’estate».
Ci sono poi alcuni progetti per il futuro. «Tra qualche mese riprenderà anche l’arrampicata indoor grazie alla parete all’interno del palasport, area pronta ad ospitare eventi sportivi di rilievo. Ci sono poi degli accordi avanzati con due società di calcio a 5 locali che potranno utilizzare il palazzetto sia per gli allenamenti che per le partite».
In cantiere anche altre idee con l’amministrazione per estendere la nostra gestione anche ai vicini impianti sportivi e lo stadio. «Per ora si tratta solo di ipotesi ma magari in futuro si potrebbe creare un polo sportivo completo. Quello che a noi interessa è diventare un punto di riferimento per tutta la comunità». –
Enrico De Col. BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi