Oss, esame anticipato per il mega concorso

FELTRE. Hanno studiato tanto e bene, tenuti costantemente sotto esame dal corpo docente (sanitari dell'Usl 2 e sanitari, sociali e amministrativi dell'azienda servizi alla persona di Feltre e Belluno) e dal coordinamento del corso per oss, affidato al Circolo cultura e stampa. Adesso i 29 operatori sociosanitari stanno per concludere un anno di full immersion nella professione con il conseguimento della qualifica che li autorizza all'esercizio. La prova d'esame, con la commissione regionale, è stata anticipata di una settimana per dar modo ai nuovi oss di partecipare al megaconcorso di area vasta, indetto dall'Usl di Asolo di concerto con l'Usl di Feltre. Il concorso è previsto per il dieci settembre, probabilmente al Palaverde considerato che i concorrenti saranno diverse migliaia per due posti in palio.
Il Circolo cultura e stampa ha messo dunque tutti i suoi studenti nella condizione di partecipare alla grande prova, il giorno successivo all'esame di abilitazione. E il concorso, al di là dell'esito, è importante ai fini dell'aggiornamento della graduatoria. Così i ragazzi di Feltre, dai giovanissimi ai meno giovani per un'età media stimata attorno ai 35 anni, che da ottobre ad oggi hanno studiato con profitto e si sono impegnati nei tirocinii fra corsie e case di riposo, sono alla stretta finale.
Per concorrere, freschi di studio, all'ambìto posto al sole dei contratti più “pesanti”. Quasi la metà di loro è già impiegata, fra chi si è aggiudicato un contratto a tempo rinnovabile (appunto quando avranno completato il percorso abilitante) nelle case di riposo coordinate dall'Usl di Feltre, a chi si è confermato il posto a tempo indeterminato in ospedale con altro peso contrattuale, a chi ha la fortuna di fare l'esperienza di una ben coniugata integrazione fra ospedale e territorio nella prima struttura intermedia della provincia, ad Alano.
I nuovi oss, formati a Feltre, si chiamano Selma Ajouguim, Marina Bergadano, Elena Maria Brizuela, Angelica Broglia, Michele Brustolin, Lia Campigotto, Dimitri Canal, Nicoletta Cappelletto, Dario Conte, Elena Dalla Corte, Daniele Dall'Agnol, Sergio D'Angelo, Renata De Boni, Laura De Lazzer, Martina D'Incà, Liliana Norina Faoro, Katia Gorza, Leidy Laureano Geronimo, Fabrizio Manfroi, Daniela Pante, Maria Chiara Poletti, Giulia Rigo, Jessica Saramin, Roberta Sulas, Aldelghani Talib, Donata Tiziani, Silvia Tollardo, Sabrina Zabot e Claudia Zannin. (l.m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi