Ortolan presidente succede a Menegon

BELLUNO. Ortolan succede a Menegon. Cambio al vertice del Collegio dei Periti industriali e Periti industriali laureati della provincia di Belluno. Dopo sette anni, infatti, Alberto Menegon non è...

BELLUNO. Ortolan succede a Menegon. Cambio al vertice del Collegio dei Periti industriali e Periti industriali laureati della provincia di Belluno.

Dopo sette anni, infatti, Alberto Menegon non è più il presidente: la più alta carica del Collegio spetta ora ad Antonio Ortolan, altra figura di spicco tra i periti industriali bellunesi, essendo stato fino a ieri il presidente di Belluno Tecnologia.

Il passaggio di consegne è avvenuto nell’ultimo consiglio, quando Ortolan è stato eletto in modo unanime.

Menegon era subentrato nel 2006 a Carlo Cavalet, ma il suo ingresso all’interno del Collegio risale al 1996: da semplice consigliere, Menegon è diventato poi segretario (2000), quindi tesoriere (2002) e infine presidente.

«Sono onorato della fiducia che mi è stata concessa», rivela con soddisfazione Ortolan, «anche se mi dispiace che il mio predecessore Menegon abbia deciso di lasciare l’incarico. Ho la piena consapevolezza dell’impegno e della mole di lavoro che mi attende, ma sono altrettanto convinto di poter contare su un consiglio unito, coeso e composto da persone che hanno grande disponibilità nei confronti del Collegio e, in generale, della categoria che rappresento. In un periodo di crisi, come quello che stiamo attraversando, non possiamo certo permetterci di abbassare la guardia. E tantomeno il livello di qualità che offriamo».

Antonio Ortolan è già operativo: «In questo momento», spiega il neo presidente, «stiamo perfezionando degli importanti passaggi di raccordo e condivisione con gli altri collegi. Ora devo solo adattare il seggiolino di guida e inquadrare le problematiche dalla cabina di regia».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi