Oltre 67.000 telefonate all’Enel dal Bellunese

BELLUNO. Con oltre 67.300 richieste di consulenza telefonica nel corso del 2012, per le oltre 161.000 forniture gestite nel bellunese, Enel si conferma, per la quarta volta consecutiva, leader...

BELLUNO. Con oltre 67.300 richieste di consulenza telefonica nel corso del 2012, per le oltre 161.000 forniture gestite nel bellunese, Enel si conferma, per la quarta volta consecutiva, leader assoluto per la qualità dei servizi telefonici offerti alla clientela, sia per il mercato libero con Enel Energia sia per il servizio di maggior tutela con Enel Servizio Elettrico.

Lo ha stabilito l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, che ha reso nota la classifica dei call center delle aziende di vendita con oltre 50.000 clienti. I servizi telefonici dell’Enel sono particolarmente apprezzati dai clienti della provincia di Belluno: sono infatti giunte al call center di Enel oltre 67.300 richieste di consulenza telefonica, in crescita del 20% rispetto al 2011. Un dato significativo che dimostra il crescente interesse dei bellunesi per il mercato libero con sempre maggiori richieste di informazioni e consulenze rispetto alle proposte di Enel Energia.

La classifica è strutturata su una serie di punteggi assegnati ai singoli call center per i livelli di qualità effettivamente offerti ai consumatori; i punteggi vengono assegnati sulla base dei livelli di servizio quali la disponibilità delle linee telefoniche, i tempi di attesa, la chiarezza delle risposte, la cortesia degli operatori, la capacità di risolvere il problema nel minor tempo possibile.

«Rispondiamo a 50 milioni di chiamate l’anno offrendo tutti i giorni, 24 ore al giorno 7 giorni su 7, una risposta concreta alle esigenze dei nostri clienti» afferma Luca Solfaroli Camillocci, responsabile Customer Service della Divisione Generazione, Energy Management e Mercato Italia di Enel.

A Belluno, a disposizione dei clienti c’è anche il rinnovato Punto Enel di via Simon Da Cusighe, aperto dal lunedì al giovedì, con orario continuato, dalle 8.30 alle 15 e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi