Oggi il via alle iniziative della sagra di san Piero

SOSPIROLO. Quattro giorni di festa per l’immancabile sagra de San Piero organizzata dall’omonimo comitato locale che, da giovedì a sabato, torna a popolare il centro storico sospirolese. L’apertura...

SOSPIROLO. Quattro giorni di festa per l’immancabile sagra de San Piero organizzata dall’omonimo comitato locale che, da giovedì a sabato, torna a popolare il centro storico sospirolese. L’apertura è affidata, oggi alla cultura: nella sala Pellizzari del centro civico, alle 20,30, ci sarà il fotografo Paolo Colombera con il racconto “Dolomiti: una sola moltitudine”, una narrazione visiva che intratterrà gli ospiti raccontando ore insolite trascorse sulle cime più silenziose. Domani alle 20 è in programma l’apertura ufficiale della frasca con i due piatti tipici “Sospirolese” e “Tirolese”; a seguire una serata dedicata ai più giovani grazie alle note di dj Bisso. Sabato ci sarà la messa alle 18 seguita, un’ora più tardi, dalla tradizionale cena de San Piero con gnocchi tricolore, spiedo misto e altre specialità. In serata, dopo l’annuale mostra delle teghe, i ballerini potranno scatenarsi con la musica di Wilmer e Daniela. Domenica mattina torna, a grande richiesta, la quinta pedonata non competitiva “per i sentieri de Dino Buzzati” che partirà dal centro alle 9,30. Non mancherà di nuovo la buona cucina, alle 12 e alle 19, mentre, alle 21, il gran finale è affidato al karaoke di Emilia Colle nella serata “Il mio canto libero 3”. Durante l’intera manifestazione sarà allestita, all’interno del centro civico, la mostra fotografica di Carla Dazzi dal titolo “Afghanistan… per dove”. (f.b.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi