Nuove regole per il fuoripista lezione pratica a Pralongo
VAL DI ZOLDO
Le regole del fuoripista sono cambiate all’insegna della sicurezza e la stazione del Soccorso alpino e il Cai Val di Zoldo vogliono dare una mano a conoscerle e a metterle in pratica al meglio.
Lo faranno domenica prossima, con una iniziativa gratuita e aperta a tutti a Pralongo. L’appuntamento è alle 9 al campo sportivo, dove saranno proprio gli esperti del Cnsas e del Club alpino a spiegare come avere un corretto approccio alle aree innevate fuoripista, alla luce delle nuove disposizioni sulla frequentazione della montagna nella stagione invernale.
La nuova normativa prevede infatti l’obbligo di dotazioni di dispositivi di autosoccorso (Artva, pala e sonda) per chiunque (quindi non solo scialpinisti ma anche escursionisti muniti di ciaspole o semplicemente a piedi) pratichi attività escursionistiche fuori pista su itinerari innevati particolarmente esposti a probabili movimenti valanghivi.
ll programma dell’incontro del 23 gennaio a Pralongo prevede dunque una esposizione su come affrontare in sicurezza una escursione sui pendii innevati, l’esame delle dotazioni previste per l’autosoccorso, prove di ricerca con dispositivo Artva e procedura di autosoccorso.
Dovendo operare su terreno innevato, il Soccorso alpino metterà a disposizione materiale per l’esercitazione, mentre chi è già in possesso dell’attrezzatura (sci o ciaspole e Artva, pala e sonda) è invitato ad utilizzate il materiale proprio.
L’evento, sottolineano il Soccorso alpino e il Cai di Val di Zoldo, si terrà completamente all’aperto, osservando le disposizioni anticovid, ed e gratuito.
Per informazioni è possibile chiamare il numero 338 9165901. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi