Non ci si annoia aspettando il re fagiolo a Lamon cinque mesi di sagre e spettacoli

LAMON.
Sono almeno una decina le associazioni che hanno collaborato alla stesura del calendario 2011 delle manifestazioni, che culmineranno con la Festa del fagiolo di Lamon, dal 16 al 18 settembre. Il programma completo si trova già sul sito della pro loco. Ci saranno le celebrazioni del 25 aprile e la Festa del Majo (sabato 30). A maggio si terranno la fiera dell'Ascensione (domenica 15), la Festa della Madonna di Caravaggio ad Arina (sabato 21 e domenica 22) e la Festa a La Val (data da definire). A giugno, il coro Numeri Atque Voces si esibirà in concerto (sabato 25); domenica 26 ci saranno la gara ciclistica per ragazzi con la collaborazione dell'Uc Fonzaso, l'esibizione della fanfara alpina e la Festa sul collo di San Pietro con i Giovani artisti lamonesi. Sabato 2 luglio ci sarà la gara di Agility Dog, domenica 3 al "Bau bau party" ancora protagonisti loro, i cani, mentre il weekend successivo (9 e 10 luglio) si disputerà il torneo di calcio a 7; domenica 24 ci sarà la festa a Le Prese con gara podistica "Passerella sul Senaiga - Le Prese" organizzata dai gruppi Piei e Gramola, il 31 si correrà il giro cicloturistico "Tocai Cup" e ci sarà il concerto sul Monte Coppolo. Agosto comincerà in musica con il concerto corale ad Arina (venerdì 5) per proseguire domenica 7 con la Festa patronale e dei bambini a San Donato e la Madonna della Neve ad Arina. L'Agosto lamonese (dal 12 al 15) prevede serate divertenti con spettacolo di burattini e musica dal vivo in piazza, in località Le Ej a Ferragosto la Festa della montagna. Resta da definire la data dell'itinerario culturale e gastronomico "Da n' casel a quel'altro". Inoltre, nei mesi estivi ogni mercoledì saranno organizzate escursioni con la parrocchia di Lamon. A settembre, domenica 4 ci sarà la Festa della Madonna ai Bellotti e la gara podistica in montagna per gli amanti della corsa. (a.m.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video