Nessun premio ma tante lodi per gli studenti feltrini

FELTRE. Ci hanno provato, ma alla fine non hanno portato a casa nessun premio. Né gli studenti del Colotti e del Rizzarda, “giornalisti per un giorno” al concorso indetto da Alboscuole (associazione...

FELTRE. Ci hanno provato, ma alla fine non hanno portato a casa nessun premio. Né gli studenti del Colotti e del Rizzarda, “giornalisti per un giorno” al concorso indetto da Alboscuole (associazione nazionale di giornalismo scolastico), e nemmeno tre studenti del geometri (Monica Mortagna e Silvia De Martin Pinter di quarta B, Luca Perenzin di quinta B) sono riusciti a spuntarla, ottenendo comunque un buon piazzamento, se si considera che tutte e tre le prove erano misurate su scala nazionale. Il giornalino “Parole in libertà” ideato dai ragazzi del polo Isis, coordinato dalla professoressa Maria Viena e supervisionato dal dirigente Graziano Baster, è arrivato comunque tra i primi 100 dei 2486 inviati nell’ultimo mese per partecipare al concorso, ma non è riuscito a raggiungere la vetta della classifica, nonostante sia stato definito dalla giuria «un ottimo biglietto da visita per la scuola in provincia di Belluno, in cui si parla di temi attuali con lo stesso piglio dei “colleghi” più blasonati». Mortagna è arrivata finalista, senza vincere, mentre De Martin Pinter ha ottenuto una menzione speciale al concorso letterario nazionale “Valeria” di Cittaducale. (f.v.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi