Nel week end la sfida per il Palio le novità per ravvivare l’interesse

AGORDO. Il Minipalio spostato alla domenica mattina, l'assenza del tiro a segno e del lancio del tronco e l'ingresso di un nuovo gioco. Sono queste le quattro principali novità della 34a edizione del Palio dei Cento che scatterà sabato pomeriggio. Sette o otto contrade al via? Ancora non si sa perché Farenzena sta provando ad allestire la squadra e si spera sia ancora della partita. L'obiettivo di tutti sarà in ogni caso quello di succedere a Parech (che l'anno scorso ha vinto dopo ben diciotto anni) nell'albo d'oro della manifestazione e portarsi a casa il bronzo di Cesare Benvegnù.
Rispetto agli anni precedenti non ci saranno le storiche prove del tiro a segno in via Cappello il venerdì sera e il lancio del tronco la domenica pomeriggio. La gara si aprirà con la corsa a staffetta in programma sabato alle 18.30 con partenza sul Broi di Agordo. «Il Comitato si è rinnovato molto - dice Giorgio Da Prà, neo presidente del sodalizio - ci sono stati nuovi ingressi anche fra i capi-frazione. Il nostro intendimento era quello di mantenere la tradizione del Palio, ma al contempo cambiare alcune cose. Abbiamo riflettuto sul fatto che alcuni giochi avevano stufato e li abbiamo tolti».
Le altre prove si svolgeranno invece domenica pomeriggio, sempre sul grande prato cittadino. Alle 14 si svolgerà la parata delle squadre. Alle 15 via alle sfide: scampa col vin, taglio del tronco, traino della slitta, gioco in rosa, tiro alla fune e, novità dell'edizione 2016, rebalta i bosoi. «Gran parte delle prove è caratterizzata dalla forza fisica - dice Da Prà - questa invece sarà tutta a base di precisione e concentrazione». Quest'anno anche i giovani contradaioli under 12 si daranno battaglia la domenica per aggiudicarsi la 23a edizione del Minipalio (l'anno scorso ha vinto Toccol). Le gare sono infatti state spostate dal sabato pomeriggio alla domenica mattina alle 9.30 sempre sul Broi. «Abbiamo preferito concentrare tutto, salvo la staffetta, alla domenica - spiega Da Prà - ci piace l'idea di aver un Broi pieno di gente per tutto il giorno, che la gente possa stare insieme e divertirsi dalla mattina alla sera».
Oltre al programma sportivo, il Comitato del Palio dei Cento, in collaborazione con il Comune e la Pro loco di Agordo e Radio Più, propone anche altre iniziative. Sia il sabato che la domenica dalle 9 alle 20 verrà allestito il mercatino dei prodotti artigianali. Sabato il tendone aprirà alle 16, alle 19 la cucina con piatti tipici. Alle 19.30 l'aperitivo sarà accompagnato dalla musica di dj Morgan e Battaglia. Alle 22 musica con i Muppets, da mezzanotte alle 2 con i dj Morgan e Battaglia. Domenica alle 8 verrà posata la porchetta sul fuoco. Il tendone aprirà alle 9 e la cucina alle 12. Dopo le premiazioni del Palio, si potrà cenare sotto il tendone dove, dalle 21, si esibirà la Dolomiten Bier Band. Chiusura alle 23 con i fuochi d'artificio.
Gianni Santomaso
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi