Nel 1944 l’eccidio nazifascista della “Notte di Santa Marina”

FELTRE. Ricorre oggi il 74° anniversario della “Notte di Santa Marina”, l’eccidio nazifascista che la notte del 19 giugno 1944 costò la vita al colonnello degli alpini Angelo Zancanaro e al figlio...

FELTRE. Ricorre oggi il 74° anniversario della “Notte di Santa Marina”, l’eccidio nazifascista che la notte del 19 giugno 1944 costò la vita al colonnello degli alpini Angelo Zancanaro e al figlio Luciano, all’ingegner Pietro Vendrami, a Romano Colonna e ad Oldino De Paoli. È il più tragico e doloroso della dominazione nazista a Feltre”. Per ricordare questo drammatico evento, si terrà una cerimonia alle 18. 30 al sacello di via Tofana, davanti alla lapide che ricorda il sacrificio di Oldino De Paoli.

La cerimonia comincerà con il saluto del vicesindaco Alessandro Del Bianco, a seguire l’intervento del vicepresidente provinciale dell’Anpi Giovanni Perenzin. Per inquadrare meglio gli accadimenti storici e il contesto in cui si verificarono settantaquattro anni fa, verranno lette alcune testimonianze e brani letterari.

La cerimonia sarà accompagnata dall’esecuzione di canti di guerra e Resistenza da parte del coro “Vece Voci” e si concluderà con un momento di preghiera. In caso di maltempo, la commemorazione verrà svolta nella sala riunioni del Centro parrocchiale di Santa Maria degli Angeli. (sco)

©RIPRODUZIONE RISERVATA .

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi