Motori fa rima con beneficenza: cena a Lastreghe pro Cucchini

Just Ride ha invitato imprenditori della provincia Presenza d’eccezione il pilota Matteo Botteon 
Gianluca Da Poian

L’EVENTO

Tra motori e beneficenza.

È riuscita alla grande la cena di gala organizzata a Lastreghe dall’associazione sportiva Just Ride, della quale fa parte il pilota pontalpino professionista Matteo Botteon.

Un’iniziativa da applausi, in quanto lo scopo finale era sostanzialmente quello di raccogliere fondi per l’Associazione Cucchini, realtà bellunese impegnata nell’assistenza sanitaria, fisioterapica e sociale del malato oncologico in fase evolutiva irreversibile, nel rispetto della dignità della persona e del suo nucleo familiare.

Tra l’altro, la Cucchini nel tempo ha anche contribuito fattivamente alla realizzazione dell’hospice “Casa Tua Due”, dove sin da momento dell’apertura è presente con l’aiuto e il sostegno dei suoi volontari.

Al fine di dare il giusto riconoscimento al sodalizio, la Just Ride ed alcuni sponsor si sono dati come obiettivo quello di sostenere gli impegni dell’associazione attraverso una donazione.

Alla cena erano circa una sessantina i presenti, tutti rigorosamente su invito, tra cui molti imprenditori di un certo livello della provincia bellunese; in più una presenza d’eccezione, come quella del talento pontalpino delle quattro ruote Andrea Fontana.

«Ci fa enorme piacere essere stati protagonisti in una serata così importante», fa sapere Matteo Botteon, che si è dilettato in salti ed acrobazie assieme a James Trincucci, «come Just Ride abbiamo messo volentieri a disposizione il park di Lastreghe, dove di solito ospitiamo il Motor Campus estivo per bambini ed altri eventi. Ad occuparsi poi degli altri aspetti sono stati due miei sponsor, ovvero sia Viel Antincendi e Ci. A. Gi compressori. Il servizio di catering era a cura di Villa Clizia».

Botteon sottolinea come l’idea fosse «quella di regalare una serata piacevole in mezzo ai motori, tra salti ed acrobazie, ma orientata anche a fare del bene al prossimo. Tutte le somme raccolte naturalmente sono state consegnate direttamente ai rappresentanti della Cucchini, entusisti di vedere così tanta vicinanza e sostegno». —

GIANLUCA DA POIAN

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi