Mostre e premi alle 18 a Lamon il via alla Festa del fagiolo

LAMON. Si è lavorato febbrilmente per tutta la giornata di ieri a Lamon per allestire gli stand e i capannoni che da oggi ospitano la Festa del fagiolo. La prima giornata prevede l’inaugurazione alle...

LAMON. Si è lavorato febbrilmente per tutta la giornata di ieri a Lamon per allestire gli stand e i capannoni che da oggi ospitano la Festa del fagiolo. La prima giornata prevede l’inaugurazione alle 18 nella sala Monsignor Gaio dove interverranno le autorità e saranno consegnati i premi destinati al volontariato e ai giovani imprenditori lamonesi. Al termine saranno aperte tutte le mostre, a partire da quella sulle tradizioni lamonesi nella ex chiesa di San Daniele. Per cena apriranno alcuni tra i numerosi stand gastronomici e dei punti di assaggio del fagiolo.

La festa entra nel clou domani, dal mattino, con la mostra mercato del fagiolo, il mercatino dell’artigianato, le mostre e tutti gli stand gastronomici. L’offerta per i buongustai è davvero imponente, arricchita quest’anno dalla presenza del ristorante Villa Clizia di Belluno, che sarà aperto domani per cena e domenica per pranzo e cena. Gli altri stand sono quelli della Polisportiva Lamonese, del quartiere Castello di Feltre, del Tesino Lamon calcio a 5, dell’Usd Lamonese, il ristorante del coro Monte Coppolo e Numeri Atque voces, dell’Atletica Lamon e il punto assaggi del gruppo Fea de Lamon e del gruppo dei Reves.(a.m.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi